May 7, 2025

Farfugghji2Sta per tornare in piazza, tra sorprese inedite e tradizioni consolidate, “Farfugghji, il Carnevale di San Vito dei Normanni”. Infatti, è in moto già da qualche settimana la macchina organizzativa in seno alla Associazione Culturale “Arcobaleno”, che firma quest’evento – ormai tradizionale – dal 2001.

 

Il festoso e coloratissimo appuntamento è quest’anno straordinariamente imminente: l’edizione numero sedici di “Farfugghji” avrà luogo il 4, 6 e 7 febbraio.

 

Il programma – di cui si stanno definendo i dettagli – si snoderà lungo queste tre date: si inizierà il giovedì grasso (4 febbraio) con “L’allegra anteprima” dedicata ai bambini, curata da “Sempreinfesta Park”, per proseguire con un inedito evento nel weekend successivo: per tutto il pomeriggio e la sera di sabato 6 febbraio, infatti, il centro storico sarà sede della festa con divertentismo, animazione, giochi, maschere, balli e musica di ogni genere per un unico grande veglione serale, strutturato in più momenti, dedicato tanto ai più piccoli quanto agli adulti e ai giovani. Si raddoppierà, poi, come di consueto, il giorno dopo (7 febbraio), domenica di carnevale: al mattino tornerà la collaudata formula del Carnival Happening (con un programma però ancor più ricco) e al pomeriggio la “Parata del Gran Dottore” e l'”Operazione al Carnevale morente”, entrambe rievocative della tradizione carnevalesca portata avanti da Vincenzo Guarini negli anni ’60 e ’70 dello scorso secolo. In definitiva, anche quest’anno, per chi vorrà vivere la festa a San Vito non mancheranno le iniziative.

 

Per ulteriori informazioni, suggerimenti e segnalazioni è possibile contattare l’organizzazione scrivendo a info@arcobaleno.br.it o visitando le pagine Facebook “Farfugghji, il carnevale sanvitese” e “Associazione Culturale Arcobaleno”.

 

Comunicato stampa della Associazione Culturale Arcobaleno

No Comments