August 15, 2025

san giovanni al sepolcroTripadvisor ha assegnato il Certificato di eccellenza per il 2014 al Tempio di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi, scelta che dimostra il costante feedback positivo espresso dai viaggiatori.

 

Questo prestigioso riconoscimento viene attribuito in base alla qualità delle opinioni e delle recensioni pubblicate su TripAdvisor nel corso dell’anno precedente.

 

Il riconoscimento testimonia di un lavoro svolto, che è ulteriormente amplificato dalla presenza di difficoltà oggettive di carattere economico-finanziario per mantenere fruibili i nostri beni culturali.

 

Castello Alfonsino

Castello Alfonsino

L’Amministrazione Comunale vuole fare ogni sforzo possibile per assicurare la funzionalità del nostro patrimonio monumentale, come testimonia l’avvio dei lavori più complessivi di manutenzione, restauro e adeguamento impiantistico e tecnologico del sistema strategico difensivo della Città di Brindisi, per un importo di lavori pari a € 1.500.000,00.

 

Ugualmente stanno proseguendo le procedure, complesse, per l’acquisizione al patrimonio comunale del Castello Alfonsino e della Opera a Corno, sulla Isola di sant’Andrea, anche attraverso la redazione di studi di fattibilità per l’individuazione di finanziamenti e la definizione di un programma di valorizzazione e di un piano di gestione. Acquisito, come noto, il Monumento al Marinaio d’Italia, si verificheranno e quantificheranno gli interventi necessari di manutenzione straordinaria e ripristino, anche dal punto di vista impiantistico, e di accoglienza. Lavori di completamento si stanno pure avviando relativamente all’ex Convento delle scuole Pie e dell’ex Convento di Santa Chiara.

 

 

san giovanni di nottePer quanto riguarda il pregevole Tempio di San Giovanni al Sepolcro, acquisito il giardino retrostante, si è definito il progetto per la sistemazione degli scavi e per la nuova illuminazione sia interna che esterna, da sottoporre al parere delle competenti Soprintendenze.

 

In questa settimana il giardino è stato ripulito e bonificato, con un ulteriore impegno economico da parte della Amministrazione, prima dell’avvio degli ultimi lavori di restauro. Nell’ambito di questo progetto saranno valorizzati il prospetto retrostante con il terzo portale, attualmente tompagnato, e lo stesso giardino, che conserva piante autoctone da tutelare, per creare una zona di rispetto per il monumento ed una ulteriore area verde all’interno del centro storico.

 

Si ringrazia il personale preposto alla apertura ed alla accoglienza dei visitatori del Tempio, come di tutti gli altri monumenti comunali ( in particolare i sigg.ri Angelo De Luca e Giulio Faggiano) .
Si ricorda che il bene è aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, anche per visite guidate.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI – SETTORE BENI MONUMENTALI

No Comments