Torno a denunciare i disagi della frazione, pur condividendo con tutti i cittadini di Tuturano l’esasperazione per l’indifferenza dell’Amministrazione Comunale di Brindisi.
Uno dei problemi più sentiti dalla comunità, e che aspetta da anni una risoluzione, è quello del passaggio dei Tir e della viabilità sulla Via Vittorio Emanuele che continua a registrare quotidianamente il blocco del traffico perché i mezzi pesanti rimangono incastrati per le loro grandi dimensioni in un tratto della via, stretto e inadeguato al loro passaggio.
Sulla via Vittorio Emanuele, infatti, transito obbligatorio per tutti coloro che devono recarsi nei vicini comuni di S. Pietro, Cellino, San Donaci, e alla strada provinciale, si verifica una crescita abnorme di traffico veicolare che provoca inquinamento e aumenta i rischi di incidenti per la mancanza di una efficiente segnaletica che garantisca l’incolumità dei pedoni, limitando l’eccessiva velocità di alcuni veicoli che sfrecciano indifferenti del pericolo che costituiscono.
Altro problema che è andato peggiorando nel tempo, sempre sulla stessa via e sulla via Colemi, è lo stato di dissesto provocato dagli alberi di pino, che hanno reso tale arteria stradale letteralmente impercorribile : i rigonfiamenti e le lesioni sulla sede stradale, provocati dalle radici degli alberi, stanno creando grosse difficoltà al transito e soprattutto, impediscono il tempestivo intervento dei mezzi di soccorso del 118. Inoltre le radici degli alberi di pino hanno interessato anche le abitazioni, creando danni notevoli, e ciò lascia supporre che i proprietari delle stesse saranno costretti a procedere per vie legali, chiamando il Comune al risarcimento dei danni. Su questo problema il Consiglio Comunale nella seduta consiliare del 30 Giugno 2008 aveva approvato all’unanimità un ordine del giorno che deliberava l’abbattimento delle piante in argomento e il ripristino dello stato dei luoghi con piantumazione di altri arbusti, che, però, non arrecano danni alla pavimentazione. Sono passati 7 anni ma tutto è rimasto come prima, anzi peggio di prima.
Sempre riguardo alla viabilità, devo segnalare poi il dissesto della S.P 81 che parte da Tuturano e si collega con la S.S. 16 in direzione Stazione FS. La strada è stata bloccata per molto tempo dai lavori di scavo per l’allaccio di impianto idrico e fognario alla contrada Torre Rossa, ora i lavori sono terminati, e da qualche mese è stato riaperto il libero transito ma su un percorso disastrato tanto che è come andare sul “ Tagadà”.
Al termine di queste segnalazioni non ci resta che incrociare le dita e sperare che almeno per una volta la nostra non sia una voce che grida nel deserto.
Enzo Cosma
responsabile NCD Tuturano
No Comments