V.C., camionista 50enne, residente nella provincia di Ragusa è stato denunciato dal Personale del Distaccamento Polizia Stradale di Fasano per aver alterato il cronotachigrafo digitale, ossia l’apparecchiatura elettronica che consente di registrare la velocità, i tempi di guida e di riposo del conducente.
Il provvedimento è stato assunto dopo un controllo ad un mezzo pesante che trasportava derrate alimentari eseguito sul tratto brindisino della Strada Statale 16.
Nel corso del controllo, i poliziotti hanno notato delle irregolarità sulla stampa dei dati del cronotachigrafo digitale e, la conseguente verifica ha permesso di accertare che era stato apposto un magnete sulla parte sottostante del veicolo, al fine di alterare e falsificare le registrazioni riguardanti la velocità e sull’attività lavorativa del conducente.
Al camionista è stata sospesa la patente di guida ed applicata la decurtazione di 10 punti. Il veicolo verrà sottoposto a revisione straordinaria per verificare il corretto funzionamento prima di essere nuovamente utilizzato.
Allo stesso conducente sono contestate altre 5 infrazioni al codice della strada, sempre per violazioni inerenti la sicurezza dei trasporti.
Tale tipologia di alterazioni, oltre a consentire una concorrenza sleale con gli altri, costituisce un serio pericolo per la circolazione che puo’ provocare gravi incidenti. Infatti con tale alterazione il conducente riesce a guidare per un periodo notevolmente superiore a quello consentito e a mantenere velocità superiori ai limiti di legge.
No Comments