È tutto pronto per “Fasano Jazz 2017”, la rassegna concertistica organizzata dal Comune (ufficio Cultura con direzione artistica di Domenico De Mola) in collaborazione con l’associazione “Le Nove Muse”: la manifestazione, che quest’anno festeggia la sua ventesima edizione, non mancherà di offrire sorprese musicali esclusive.
Sono tre le date in programma, in cui si avvicenderanno cinque diversi set. Si comincia venerdì 26 maggio proprio al Teatro Sociale, alle ore 21, con due situazioni: dapprima sul palcoscenico suonerà Gianluca Petrella (trombone ed elettronica) per il suo nuovo progetto “Electronic solo”; il secondo momento, invece, sarà dedicato al tema “La nostalgia progressiva – una rilettura della musica dei King Crimson, Soft Machine & Robert Wyatt, Nucleus ed altro”, che vedrà esibirsi insieme Boris Savoldelli (voce ed elettronica), Maurizio Brunod (chitarra) e Giorgio Li Calzi (tromba ed elettronica). Costo del biglietto: 5 euro.
Giovedì 8 giugno, al Teatro Kennedy, alle ore 21 si avranno altri due set: il primo vedrà in scena Connie Valentini (voce) e Daniele Di Bonaventura (bandoneon), mentre, a seguire, si proporrà il duo formato da Paolo Fresu (tromba ed elettronica) e lo stesso Di Bonaventura con il quale Fresu ha pubblicato l’album “In Maggiore”. Costo del biglietto: 10 euro.
Sabato 10 giugno, infine, ultimo appuntamento della kermesse al Teatro Kennedy con i Lingomania: alle ore 21 gli spettatori potranno apprezzare il gruppo fusion tendente al jazz nato e cresciuto a metà degli anni ’80 che si ricostruisce per l’appuntamento fasanese; si esibiranno Maurizio Giammarco (sassofoni e all’epoca leader della band), Umberto Fiorentino (tromba), Furio Di Castri (contrabbasso), Roberto Gatto (batteria) e Giovanni Falzone (unica new entry del gruppo). Costo del biglietto: 10 euro.
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 080.4394180 (ufficio Cultura) oppure 080.4426468 e 393.8975459 (segreteria del Teatro Sociale).
No Comments