May 11, 2025

Il 13 Dicembre parte la stagione dello 0831 Teatro di Brindisi, diretto da Antonio Rollo.

Lo stesso Rollo, così presenta la nuova stagione:

“Il cartellone dello 0831 Teatro costituisce una novità all’interno dell’offerta culturale cittadina.

La variegata offerta degli spettacoli è, a nostro parere, una metafora della vita di ognuno di noi: impegno, svago, ricordi, ricerca, passione civile, malinconie, allegria, ironia, sogni, coraggio, poesia e amore costituiranno le tappe di avvicendamento di queste tredici serate.

Emozioni e sentimenti espressi con le parole e con la musica. Inizieremo con il nuovo spettacolo di Enrico Lo Verso che, accompagnato da musicisti di talento, ci farà rivivere le storie d’amore della classicità fra miti ed eroi, dei e leggende.

Ricorderemo la passione civile di un intellettuale scomodo e atipico come Danilo Dolci nello spettacolo “Digiunando davanti al mare”, l’impegno utopico e visionario di Don Milani in “Cammelli a Barbiana” , parleremo con ironia e delicatezza di integrazione dei diversi con “Zingari e violini”. Non mancheranno momenti di puro svago con il cabaret dell’irresistibile Renato Ciardo e la appassionata compagnia di P40 e Lucia Minutello per una serata di allegria all’insegna dell’ottimismo.

L’inviato di “Striscia la notizia” Pinuccio ci condurrà invece nel campo della denuncia sociale accompagnata da un sano e amaro umorismo sulle paradossali inefficienze del potere.

Con le serate musicali ripercorreremo la poesia di Lucio Dalla, il blues a volte pieno di malinconia di Pino Daniele, i sogni di Gabriella Ferri e la rude spavalderia guascona di Fred Buscaglione accompagnati da band di riconosciuto ed elevato livello.

Abbiamo fortemente voluto, inoltre, due artisti della nostra città: il regista Simone Salvemini con il suo spettacolo “Sono andato a letto presto” nel quale riproporrà vent’anni di immagini e di ricerca della sua personale idea di grande bellezza e l’attrice Sara Bevilacqua con la quale entreremo nel vivo della storia di una madre coraggio capace di spezzare la catena di paura e di sottomissione che la malavita impone da sempre alle proprie vittime.

 

Per tutto ciò, un grazie particolare va al Comune di Brindisi ed al Teatro Pubblico Pugliese.

Siamo pronti! Non ci resta che partire per questa avventura il cui successo dipenderà dalla vostra accoglienza e dalla vostra partecipazione.

 

La formula prevede uno spazio-buffet di convivialità e di incontro, dopo la performance, con gli artisti che hanno animato la serata. La nostra città per crescere ha bisogno dell’impegno di tutti: noi ci siamo.” 

No Comments