May 1, 2025

Ritorna, per la terza estate consecutiva, “Librinfaccia – Culture condivise”.

In collaborazione con: Officine Tamborrino, Tenuta Moreno e Factory 18 Studio; i partner: I 7 Archi, Mondadori Point Ostuni, Cicinedda Fruit Bistrot e Ciccio in Piazza e Ostuni Notizie (media partner).

 
Da un evidente gioco di parole, che prende spunto dalla traduzione letterale del più famoso social network del mondo, ad una rassegna letteraria che parla a tutti per ridare vita e diffusione al libro, ovvero al primo social inteso come: condivisione di parole, di idee e di culture.

 
Quest’anno l’edizione è dedicata a Giulio Regeni e alla campagna lanciata da Amnesty International “Verità per Giulio Regeni”; per evitare che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato e per respingere qualsiasi esito distante da una verità accertata e riconosciuta in modo indipendente, anche Librinfaccia si fa promotore della richiesta di “Verità per Giulio Regeni”.

 
Ancora una volta “Librinfaccia” avrà come spazio di aggregazione una non location, proprio come nella vita di tutti i giorni la nuova generazione i c.d. millennials vivono, lavorano e festeggiano: in the street.

 
Il programma estivo è così composto:
– il 3 giugno Walter Veltroni “Ciao” – edito da Rizzoli.
– il 18 giugno Marcello Introna “Percoco” – edito da Mondadori.
– il 9 luglio Alan Friedman “My way. Berlusconi si racconta a Friedman” – edito da Rizzoli.
– il 12 luglio Elena Stancanelli “La femmina nuda” – edito da La nave di Teseo
– il 22 luglio Walter Lazzarin con “Il drago non si droga” – edito da RedFox

 
Gli appuntamenti si terranno tutti in prima serata – ore 20,00 – e a breve saranno comunicate le location scelte.

 
Anche quest’anno, nel segno della condivisione, l’edizione estiva è in collaborazione con la rassegna letteraria “Un’emozione chiamata libro” del Comune di Ostuni. I singoli appuntamenti di Librinfaccia regaleranno, dunque, ad un pubblico sempre più esigente e desideroso emozioni e culture condivise.

No Comments