Si è svolta ieri alle ore 15.00 a Tuturano, la consueta cerimonia di Commemorazione dei Caduti in tutte le guerre per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale che quest’anno è stata celebrata proprio il 5 novembre, per permettere la presenza delle scolaresche, e ha visto la partecipazione del Sindaco dell’Amministrazione comunale di Brindisi, dei rappresentanti delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine cittadine e provinciali, delle Associazioni combattentistiche, della Associazione Nettuno Radio C.B.TUTURANO Volontari di Protezione Civile e di numerosi cittadini.
Dopo il raduno alla Delegazione comunale il corteo si è diretto, presso la Chiesa Maria SS. Addolorata, dove lo attendeva il Parroco Don Antonio Merico, che dopo avere incontrato e salutato le Autorità presenti, si è unito al corteo proseguendo verso il Monumento per la celebrazione della tradizionale Messa in suffragio dei Caduti in tutte le guerre.
Dopo avere deposto la corona per i Caduti della I° e della II° Guerra Mondiale di Tuturano, i ragazzi della scuola elementare “De Amicis” accompagnati dalle loro maestre, hanno letto delle bellissime riflessioni per ricordare il sacrificio di quanti morirono per difendere la libertà. Una presenza notevole ed emozionante che sottolinea il valore della storia per le giovani generazioni.
Raccoglimento e preghiera hanno regnato tra i partecipanti, una funzione sentita e accompagnata dai canti del coro parrocchiale e dal gruppo donne dell’Associazione Carabinieri “ Le Benemerite “ che hanno emozionato i partecipanti con il canto dell’Inno Nazionale.
Infine il saluto e i ringraziamenti del Sindaco a tutti i presenti: le autorità civili, militari e religiose, le Forze Armate, alle Associazioni d’Arma e alla cittadinanza.
Don Antonio Merico, conclude con i sentiti e apprezzati ringraziamenti a coloro che si sono adoperati per dare lustro alla giornata commemorativa dei combattenti e Reduci di tutte le Guerre, che ogni anno Tuturano ricorda per onorare i suoi Caduti.
No Comments