August 25, 2025

La Regione Puglia tutela e valorizza gli alberi di ulivo monumentali, anche isolati, in virtù della loro funzione produttiva, di difesa ecologica e idrogeologica nonché quali elementi peculiari e caratterizzanti della storia, della cultura e del paesaggio regionale.
Il Servizio Ecologia della Regione Puglia ha predisposto un’App, in attuazione della LR 14 del 2007, unica nel suo genere in Europa, che consente di conoscere il patrimonio ulivetato regionale ad oggi censito, rappresentando un utile strumento per gli addetti e per qualunque “fruitore consapevole” delle bellezze del nostro paesaggio.
“AppOLEA” – nome ideato sia per la derivazione latina dal nome “ulivo”, sia per l’assonanza con “Apulia” – svolge una duplice funzione consentendo di mettere in atto le seguenti operazioni:

• Autocensimento degli alberi di ulivo monumentali attraverso la compilazione di una scheda anagrafica;
• Consultazione della mappa con rilevazione della posizione attuale nella quale sono riportate le piante già censite con le foto e le corrispondenti schede anagrafiche.

 

AppOLEA per l’autocensimento degli ulivi monumentali verrà presentata ad Ostuni, venerdì 17 luglio 2015, alle ore 19,00, presso l’Istituto Tecnico Agrario Pantanelli Monnet.

Questo il programma dell’incontro

Saluti
Gianfranco Coppola – Sindaco di Ostuni
Introduce
Gianfranco Ciola – Direttore del Parco Regionale delle Dune Costiere
Intervengono
Antonello Antonicelli – Direttore Area politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche
Francesco Matarrese – Presidente commissione alberi monumentali della Regione Puglia
Pasquale Luisi – Amministratore Unico Servizi di Informazione Territoriale S.r.l.
Conclude
Enzo Lavarra – Presidente del Parco Regionale delle Dune Costiere
Informazioni 338.2673289 info@parcodunecostiere.it

No Comments