May 27, 2025

Torna anche quest’anno “Una mano per la scuola”, l’iniziativa messa in campo da Coop per sostenere le famiglie disagiate con bambini o ragazzi in età scolare a preparare il corredo necessario per il nuovo anno scolastico.

Coop Estense ospiterà nei suoi negozi , compreso l’ipercoop di Brindisi, sabato 6 e domenica 7 e sabato 13 e domenica 14 settembre, i volontari delle associazioni di volontariato, coadiuvati dai soci volontari della cooperativa, per raccogliere le donazioni di soci e consumatori da destinare alle famiglie in difficoltà. Il coordinamento della rete associativa e dei volontari è stato realizzato a livello locale dal CsV Poiesis di Brindisi con il quale Coop Estense collabora proficuamente. Le associazioni che aderiscono per la provincia di Brindisi sono: Fondazione Centro Minori Giavan Battista Imperiali, Cooperativa Sociale Artemide, Caritas Diocesana di Brindisi, Parrocchia Rione Perrino, Acli Giovani Donne, US Acli Animalisti Cani Sciolti Brindisi, Verso l’infinito e oltre, Falcone Borsellino Altri Uomini, Gruppo Volontariato Vincenziano Brindisi, Migrantes, Jonathan, Retinopera Salento  (in rappresentanza di tutte le Associazioni che collaborano con La Casa Circondariale di Brindisi.

La modalità dell’iniziativa ricalca quella della colletta alimentare: i volontari, presenti all’interno del punto vendita, distribuiranno le sportine speciali di “Una mano per la scuola” in cui i consumatori potranno inserire il materiale didattico destinato alla raccolta di solidarietà. Si raccoglie tutto quello che può essere utile sui banchi di scuola: quaderni, matite, penne biro, gomme, astucci e molto altro.

Grazie alla generosità di soci e consumatori l’anno scorso sono stati raccolti oltre 50.000 quaderni, 45.000 matite e gomme, 147.000 penne, pennarelli e colori e 300 astucci e zaini: un risultato eccezionale, raggiunto grazie al contributo di ben 1000 volontari, che hanno presidiato i 25 punti vendita Coop Estense aderenti all’iniziativa, tra ipermercati e supermercati, in Emilia, Puglia e Basilicata. Quest’anno le associazioni di volontariato che parteciperanno all’iniziativa saranno ancora più numerose, poiché crescono continuamente le famiglie che richiedono la loro assistenza e, di fronte alle spese di inizio anno scolastico, hanno ancora più bisogno di aiuto. I volontari saranno facilmente identificabili all’ingresso di ipermercati e supermercati grazie alle pettorine di “Una mano per la scuola” e saranno presenti negli orari di apertura dei negozi, mattina e pomeriggio.

C.S.

No Comments