Sarà dedicato a Vittorio Bodini il terzo appuntamento con la kermesse letteraria Un’emozione chiamata libro. Domani, venerdì 18 luglio, alle 19, la rassegna si trasferisce nel teatro del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano per una serata dedicata al poeta e saggista pugliese Vittorio Bodini, di cui quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita. Il titolo della serata, “I cieli dell’avventura” è tratto da un verso bodiniano, evocativo delle immensità che i percorsi di lettura sono in grado di sprigionare sopra ciascuno di noi.
Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura Prof. Pierangelo Buongiorno ed un’introduzione del Prof. Ettore Catalano, che illustrerà profili e tematiche della prosa e della poesia di Vittorio Bodini, l’attrice Daniela Marazita interpreterà un florilegio di testi bodiniani, cui si intercaleranno intermezzi musicali a cura della violinista ostunese, di ampia fama, Antonella Cavallo.
Vittorio Bodini nasceva a Bari da famiglia leccese il 6 gennaio di cento anni fa. Bodini è oggi comunemente riconosciuto come uno dei più significativi poeti e saggisti del nostro Novecento, autore tra i più raffinati e originale traduttore e interprete della letteratura spagnola. In questi ultimi anni la sua prosa e la sua poesia sono oggetto di una rinnovata attenzione e al centro di una nuova stagione di studi.
Daniela Marazita è attrice teatrale, cinematografica e televisiva di rilievo sullo scenario nazionale. Formatasi con Ugo Chiti negli anni ’80, ha recitato, fra gli altri, in teatro con Giorgio Albertazzi, Flavio Bucci e Vincenzo Salemme e sugli schermi con lo stesso Salemme oltre che con Luca Zingaretti (ne Il Commissario Montalbano). È stata vincitrice del Premio Città di Brindisi (2002) e della Vela Latina nell’ambito del Mediterraneo Art Festival (2007).
Il Prof. Ettore Catalano è Ordinario di Letteratura italiana presso l’Università del Salento ed è fra i curatori della nuova serie di Un’emozione chiamata libro.
Antonella Cavallo, violinista ostunese, è stata vincitrice di diversi concorsi musicali, è ha iniziato l’attività concertistica suonando con diverse orchestre, fra le quali l’Orchestra Sinfonica Paisiello della Provincia di Taranto, l’Orchestra da camera della Regione Puglia e attualmente l’Orchestra della Società dei Concerti di Bari. Attualmente è il primo violino del quartetto d’archi Art String Quartet e suona in duo con il pianista e organista statunitense Bill Halsey.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
No Comments