750 anni e non li dimostra. Autore di versi sprezzanti, mordaci e sublimi, ancora molto attuali, Dante festeggia il suo grandioso compleanno ed in tutta Italia si è pensato di rendere onore al sommo poeta. Anche a San Pancrazio Salentino, l’associazione culturale FATTIdicarta ha voluto celebrare l’anniversario attraverso la lettura di passi scelti della Divina Commedia, per ricordare e rinsaldare le radici culturali e linguistiche del bel paese.
Il 13 agosto si potrà ripercorre il viaggio ultraterreno di Dante nel suggestivo scenario delle ex cave di tufo, site in contrada Caretta, presso il santuario di Sant’Antonio alla macchia (S.P. 68, San Pancrazio Salentino – Torre S. Susanna). Gli spettatori saranno presi per mano e accompagnati dalle voci di Marcantonio Gallo, attore e regista del TeatroDellePietre; Omar di Monopoli, scrittore e vincitore della IX edizione del premio letterario “Edoardo Kihigren –Città di Milano”; Simone Maci, attore formatosi al Teatro Colli di Bologna e al Teatro del Buratto di Milano; Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” di Brindisi. Contribuiranno a creare la giusta atmosfera gli intermezzi musicali e coreutici curati dalle scuole di danza “Salento Ballet Art Studio” di Maria Luisa Carrozzo (San Pancrazio Salentino) e “Urban Dance Factory” di Alessio Perrone (Lecce).
Sulla scena la lettura dei passi più celebri delle tre cantiche così da far risuonare versi familiari agli spettatori e rievocare temi e miti non estranei. Dante diventa così un poeta condiviso da tutti, intramontabile ed universale. Si parte dallo sprofondare nell’Inferno e, dopo essersi perduti nella selva oscura, si incontreranno, al seguito di Virgilio, le figure di Minosse, Paolo e Francesca, Pier delle Vigne ed Ulisse fino ad uscire “a riveder le stelle” ripercorrendo la salita del Purgatorio. Prenderanno la parola le donne, Pia dei Tolomei e Beatrice, fino a raggiungere il Paradiso dove sfileranno Piccarda Donati, San Francesco, San Domenico. Gli spettatori respireranno le emozioni dantesche, si commuoveranno con lui fino a balbettare e perdere le parole di fronte alla Bellezza.
Associazione culturale FATTIdicarta
No Comments