May 5, 2025

Sarà l’incantevole Piazza Sant’Antonio a fare da cornice alla Prima edizione del Festival-Premio “Città dei Messapi”, in programma a Ceglie Messapica, da oggi domenica 22 a martedì 24 luglio, ogni sera alle 21:00. Madrina d’eccezione: Valeria Marini. Una tre giorni interamente dedicata al Cinema, alla Tv e alla Letteratura, ideata e curata dal press agent Giuseppe Zaccaria, con il patrocinio del Comune di Ceglie Messapica e dell’assessorato alla Cultura e agli Spettacoli guidato da Antonello Laveneziana.
“Il Festival dei Messapi – spiega Zaccaria – nasce prima di tutto per la mia passione per il cinema e lo spettacolo e ha come obiettivo quello di offrire al pubblico della città, la mia città natale, serate in compagnia dei personaggi del cinema, della televisione, della letteratura, della musica, della danza che durante la trascorsa stagione si sono imposti al pubblico e alla critica con i loro lavori. Un modo per avvicinare il pubblico ai loro beniamini non solo l’estate ma anche durante tutto l’anno”.
La commedia italiana sarà al centro del programma di questa prima edizione con la proiezione di tre pellicole. Ad aprire la rassegna, il 22 luglio, “Maldamore” di Angelo Longoni, con Ambra Angiolini, Luisa Ranieri, Alessio Boni e Luca Zingaretti. Il regista incontra il pubblico.
Il 23 luglio sarà la volta de “La Parrucchiera” di Stefano Incerti, commedia interpretata da Lucianna De Falco che incontrerà il pubblico, Pina Turco, Cristina Donadio e Massimiliano Gallo.
Chiuderà le proiezioni il 24 luglio “Ovunque tu sarai” di Roberto Capucci, interpretato da Ricky Memphis, Primo Reggiani, Francesco Montanari e Ariadna Romero.
Nel corso dell’evento saranno poi assegnati i riconoscimenti “Premio Città dei Messapi” realizzati dal Maestro artigiano Orazio Suma, alle categorie Cinema, Tv, Letteratura e Danza durante la serata di Gala.
Il Festival dei Messapi continuerà tutto l’anno con incontri creati ad hoc per il pubblico con personaggi del mondo del cinema, dello spettacolo e della letteratura.

No Comments