Da Pane e Basket (https://www.facebook.com/pane.e.basket)
Il Memorial Pentassuglia resta a Brindisi. La Valtur conquista la quattordicesima edizione del torneo dedicato a Big Elio al termine di una partita vibrante, intensa, che ha messo alla prova gambe e nervi di entrambe le squadre. Finisce 91-89 contro Avellino, ultimo test della preseason prima dell’esordio in campionato, domenica prossima, nel derby di Puglia contro Ruvo al PalaFlorio di Bari.
La cornice è quella giusta: dopo la serata speciale sulla Scalinata Virgilio, gremita in ogni ordine di posti per la presentazione ufficiale, i tifosi hanno potuto riabbracciare la squadra nella loro casa. E la Valtur ha risposto con una prova di carattere, oltre che di talento. MVP del Memorial Zach Copeland, 28 punti e 24 di valutazione, con il 50% dalla lunga distanza, ma a terminare in doppia cifra sono stati in cinque.
La cronaca. Cinciarini, Copeland, Radonjic, Esposito e Vildera il quintetto di partenza scelto da coach Bucchi. Maspero alza presto bandiera bianca per un infortunio alla caviglia. Primo quarto equilibrato (26-26) con Brindisi che sfrutta la precisione in lunetta (10/11). Nel secondo parziale sale in cattedra Chandler, autore di 12 punti, ma Esposito nel pitturato e Copeland tengono viva la sfida fino al 48-46 dell’intervallo lungo.
Il terzo quarto sembra girare in favore degli irpini: Grande, Lewis e ancora Chandler colpiscono dall’arco e firmano il massimo vantaggio ospite, +11 (54-65 al 26’). Ma qui arriva la svolta. Con Maspero fuori e Cinciarini in panchina, la Valtur ritrova compattezza e coraggio: l’energia di Miani e Mouaha, unita alle giocate di Copeland, vale un controbreak di 11-2 che riapre la contesa. A fine terzo periodo il tabellone dice 70-71.
L’ultimo quarto è il cuore della storia. Miani e Vildera commettono il quarto fallo personale complicando le rotazioni, ma Brindisi non arretra. Con Vildera fuori, sono Radonjic e Miani ad alternarsi nello spot di 4 e 5. Proprio il capitano, rimasto a secco nel primo tempo, si prende la scena nella ripresa: 13 punti pesantissimi che guidano il break di 10-0 e ribaltano l’inerzia del match, con la Valtur avanti 84-78 al 37’.
Avellino non molla, torna fino al -2 nell’ultimo giro di lancette. La Valtur rischia grosso su una rimessa sbagliata, ma l’ultima difesa è quella giusta: muro davanti al ferro e vittoria blindata.
Un successo che dà fiducia e consapevolezza, anche se il precampionato resta solo un punto di partenza. Domenica si farà sul serio, con i due punti in palio. Il debutto non è dei più semplici: il derby con Ruvo, al PalaFlorio di Bari. Ma il Memorial Pentassuglia ha già mostrato che questa squadra ha cuore, compattezza e, soprattutto, la voglia di lottare fino in fondo.
VALTUR BRINDISI-AVELLINO BASKET: 91-89 (26-26, 48-46, 70-71, 91-89)
VALTUR BRINDISI: Baldasso ne, Copeland 28, Cinciarini 6, Miani 9, Errico ne, Mouaha 11, Vildera 11, Fantoma 2, Esposito 11, Radonjic 13, Outtara, Maspero. All.: Bucchi.
AVELLINO BASKET: Zerini 7, Lewis 9, Jurkatamm 2, Chandler 21, Mussini 13, Grande 17, Costi 3, Donati ne, Pini 5, Cicchetti 2, Dell’Agnello 10. All.: Buscaglia.
Damiano Tasco Vincenzo Tasco FOTO TASCO www.fototasco.it
No Comments