Guidati dalle stelle ed illuminati dalla luna si attraverseranno le suggestive stradine che conducono al litorale brindisino. Pizza e birra, un bagno notturno, sono le scuse ufficiali per unirsi al gruppo di pedalatori notturni.
Ecco come nasce “Raggi di notte”, la cicloescursione al chiaro di luna, con partecipazione libera e gratuita, promosso senza fini di lucro dalle associazioni CicloAmici, Friend’s Bike, Intothebike, Mamadù, Sei e Zero.
L’appuntamento è per Venerdì 18 Luglio.
Questo il programma di massima dell’evento:
Ore 21:00 – Ritrovo presso l’ingresso del Parco Cillarese, sulla Via Prov.le per San Vito, Brindisi.
Ore 21:15 – Partenza.
Ore 22:30 circa – Arrivo a Lido Risorgimento. Pizza & birra… E bagno.
Ore 24:30 circa – Rientro.
Descrizione percorso – Pochi chilometri percorsi quasi esclusivamente su strade asfaltate distanti il più possibile dagli intensi flussi automobilistici.
Lunghezza percorso – 16 km circa.
Tipologia percorso – Notturno, stradine secondarie, campagna, litoranea.
Difficoltà percorso – Brevissimo, asfaltato e pianeggiante, adatto a tutti.
Il cicloitinerario sopra descritto verrà percorso a ritmi moderati e non competitivi. E’ fortemente consigliato partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti e di un buon impianto di illuminazione. E’ inoltre buona norma controllare la propria bici in anticipo, munirsi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’emergenza.
Il buon senso impone l’uso del casco e del giubbino ad alta visibilità, e che anche il cicloturista non è esente dal rispetto del Codice della Strada. La partecipazione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche. La buona riuscita di ogni cicloescursione dipende, sempre e comunque, dalla prudenza e dalla partecipazione responsabile di tutti.
Raggi di Notte è un’idea nata nelle afose sere dell’estate 2013, quando lo sgommare dei copertoni sull’asfalto caldo ed una birra gelata in riva al mare rappresentavano il semplice incantesimo desiderato da chi come noi rifugge il trambusto del quotidiano.
No Comments