Librinfaccia per due. Nell’ultima serata prima della pausa estiva Alessio Viola presenterà Walter Lazzarin e viceversa.
“Il drago non si droga” di W. Lazzarin, scrittore per strada: estate 1990. Giacomo ha quasi otto anni, è arrabbiato con la mamma e decide di scappare di casa insieme al drago di peluche. L’autore come il protagonista principale del suo libro è in viaggio, infatti: fino a settembre 2016 girerà per le strade e le piazze d’Italia per promuovere il suo libro; “l’idea non è solo quella di farmi conoscere: vorrei riavvicinare le persone alla narrativa”.
Walter Lazzarin è uno scrittore per strada.
“Fidati di me fratello” di A. Viola: due fratelli bambini vivono la tragedia dell’uccisione del padre malavitoso. Dopo il successo di “Dove comincia la notte” (Rizzoli), in una Bari fra Breaking Bad e tragedia greca, il ritorno al noir di Alessio Viola. “Per noi giovani Alessio Viola era il mito… era Corto Maltese, era il giocatore di rugby che faceva scricchiolare le cartilagini. Era l’ex operaio, che aveva trasformato le notti salmastre di Bari in musica jazz, blues e noi giovani a “menare la birra” nella taverna del Maltese” (Massimo Pillera, «Il Fatto Quotidiano»).
Librinfaccia vi dà appuntamento a venerdì 22 luglio alle ore 20,00 presso la stradina del Cicinedda Fruit Bistrot.
Una serata da non perdere. L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfaccia #Lazzarin #Viola #Drago #Fratellofidatidime – da parte delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Scientifico “L. Pepe” di Ostuni e la diretta streaming su Ostuni Notizie, media partner dell’evento.
No Comments