In data odierna si è svolto presso l’assessorato del Lavoro della regione Puglia un incontro per la vertenza Dema Spa, richiesto dalle OO.SS., al quale hanno partecipato l’A.D. della azienda e gli assessori Loredana Capone e Sebastiano Leo.
L’incontro è servito a fare il punto della situazione e a preparare l’incontro al Mise che si terrà giorno 29/01/2016.
La regione si è resa disponibile a trovare soluzioni e sostegni attraverso misure cofinanziate rivolte a riqualificazione e formazione professionale, qualora l’azienda crei le condizioni per garantire in prospettiva i livelli occupazionali, aprendosi anche a mercati e clienti esteri e non solo nostrani.
Nel corso della riunione l’AD ha precisato che a breve ci sarà l’ingresso di un nuovo socio che oltre ad incrementare il capitale sociale condivide e rafforza il nuovo piano industriale Dema.
Come sindacato abbiamo rimarcato alle istituzioni regionali che il problema che sta vivendo l’intero indotto aerospaziale del territorio Brindisino sia legato a scelte discutibili da parte di Finmeccanica in riferimento alla delocalizzazione delle attività che sta compiendo, in particolare con le divisioni di Alenia ( Grottaglie) e Agusta Westland ( Brindisi), si rende necessario un incontro in Puglia con i vertici di Finmeccanica.
A tal proposito la Dott.sa Capone ha dichiarato che la regione, già in queste settimane, ha avviato con il Presidente Michele Emiliano una interlocuzione diretta con L’AD. Finmeccanica Mauro Moretti, tesa a definire le reali strategie industriali dell’intero comparto aerospaziale Pugliese.
Le segreterie hanno apprezzato l’interesse e l’impegno mostrato da parte della Regione Puglia nel dichiarare la volontà di tutelare i 130 lavoratori del sito Brindisino.
COMUNICATO STAMPA FISMIC – UGL METALMECCANICI
No Comments