Il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, ha incontrato questa mattina le organizzazioni sindacali per discutere della situazione occupazionale della Santa Teresa spa, società in house dell’Ente Provincia, alla luce della procedura di mobilità in corso per circa 40 dipendenti. I sindacati, da parte loro, hanno chiesto il ritiro della Delibera di Consiglio provinciale con la quale si distinguevano le funzioni fondamentali da quelle non fondamentali in seno alla società, con la messa in esubero di alcuni dipendenti al 31 ottobre, e hanno ribadito di conseguenza la necessità di sospendere la stessa procedura di mobilità.
Il Presidente Bruno, sopportato dalla parte tecnico-dirigenziale dell’Ente, ha posto in evidenza la carenza di risorse economiche dell’Ente, in virtù dei tagli imposti dalle varie normative in vigore, e l’impossibilità di programmare il proprio bilancio oltre il 31 dicembre. Tuttavia, proprio per rispettare la dignità di ogni lavoratore e per tentare di coinvolgere in questa vertenza la Regione Puglia, con l’obiettivo di non perdere alcun posto di lavoro, il presidente Bruno si è dichiarato disponibile ad accettare la sospensione per qualche giorno della fase sindacale della procedura di mobilità, in scadenza oggi, per mettere in atto insieme al sindacato ogni tentativo di coinvolgimento della Regione Puglia e del Governatore, Michele Emiliano, con l’obiettivo di poter recuperare importanti e decisive risorse per evitare l’esubero del personale interessato.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Di seguito riportiamo integralmente il verbale della riunione sindacale:
Il giorno 21 del mese di settembre 2015, alle ore 13.00, presso la sede delal Santa Teresa spa, si sono incontrate le parti, come individuate nell’allegato al presente verbale, alla luce del rinvio richiesto dalle OO.SS. della riunione già convocata per il giorno 1770972015. Tale richiesta era motivata dal esigenza, da parte sindacale, di incontrare prioritariamente l’organo politico dell’ente provinciale, incontro avvenuto questa mattina presso il palazzo della Provincia alle ore 10.30.
In apertura, le OO.SS. comunicano che nella riunione tenutasi con il Presidente della Provincia, nonché i capigruppo, il capo di gabinetto, il segretario generale e il dirigente del Mercato del lavoro, è stata concordata la necessità di fissare un incontro urgente con un rappresentante della Regione Puglia per rappresentare la situazione della società e intraprendere congiuntamente con la Regione Puglia un percorso al fine di scongiurare gli esuberi, così come indicati nella procedura di riduzione del personale
A tal fine le OO.SS. chiedono alla società una sospensione del termine di chiusura della fase sindacale, in deroga a quanto previsto all’art.4, comma 6, della Legge 223/91, di giorni cinque (5), al fine di programmare e tenere una riunione urgente con un rappresentante della Regione Puglia.
La società, al fine di venire incontro alle richieste sindacali e alla volontà dell’ente emersa nel corso della riunione di questa mattina, accorda una sospensione del termine di chiusura della fase sindacale per un periodo di giorni 5 (giorni) lavorativi a decorrere dalla data odierna.
Tutto ciò premesso
Le parti concordano di autoconvocarsi per il giorno 28 settembre, alle ore 11.00, per la chiusura della fase sindacale senza alcun ulteriore slittamento dei termini
Frmato e sottoscritto
S.Teresa, FILCAMS CGIL,FISASCAT CISL, UIL TRASPORTi, UGL, Confsal, RSA
Cobas
No Comments