Dopo il successo dell’estate 2013, il White Ostuni Beach Club, elegante beach club pugliese, sito nella piccola insenatura di Quarto di Monte sul litorale adriatico di Ostuni, sceglie di farsi conoscere e promuovere la sua unicità in tutta Italia con un tour in tre esclusive location italiane. Un ambiente raffinato ed accogliente con ristorante e aperitivi “Made in Puglia”, bar, frutteria e night life con live music. “Enjoy your senses” è lo slogan del White Ostuni, un posto esclusivo in grado di far riscoprire i 5 sensi che solo la Puglia sa risvegliare: il calore del sole per il tatto, lo splendido panorama del mare e degli ulivi per la vista, le incredibili tradizioni della cucina per il gusto e l’olfatto, la musica dal vivo per l’udito. Tutti sensi legati da un unico inconfondibile filo…bianco. La “White Experience” sarà protagonista all’Hollywood Rythmoteque di Milano il 21 marzo 2014 e allo Shari Vari di Roma il 04 aprile 2014.
White On Tour 2014. Il White Ostuni Beach Club si propone di mostrare la ricchezza di questa terra in tutta l’Italia con le tre tappe del suo tour nazionale. Porterà con sé sapori, panorami e valori pugliesi:
- Venerdì 21 marzo 2014 – Discoteca Hollywood Milano (Corso Como, 15) L’arrivo della Primavera darà inizio al tour. Lo stile Made in Puglia sarà protagonista indiscusso della serata con un Dj Set d’eccezione.
- Venerdì 04 aprile 2014 – Shari Vari Roma (Via di Torre Argentina, 78) Una serata all’insegna della classe, dell’eleganza e del divertimento con welcome dai sapori tipicamente pugliesi, musica dal vivo e Dj Set.
- Giovedì 01 maggio 2014 – White Ostuni Beach Club (Contrada Monticelli – “Quarto di Monte” – Ostuni – Brindisi) Ostuni, un punto di arrivo, ma anche di partenza. Dopo aver portato l’eccellenza pugliese in tour per l’Italia, l’1 maggio si inaugurerà la stagione estiva del White Ostuni Beach Club, che quest’anno andrà avanti fino ad ottobre per regalare ai suoi ospiti sei mesi di puro relax.
Perché il Tour. La Puglia, da sempre meta turistica di vacanzieri italiani e stranieri, ha registrato un aumento dell’incoming turistico del 12% negli ultimi due anni. Ciò non stupisce se si pensa che il mare pugliese da sei anni riceve la Bandiera Blu, riconoscimento di una costante attenzione verso l’ambiente e il territorio, e le 5 vele di Legambiente. Una crescita costante del turismo dovuta non solo al meraviglioso paesaggio naturalistico e alla macchia mediterranea, ma anche grazie ad una variegata proposta gastronomica. La Puglia, nota per la genuinità e la ricchezza dei suoi sapori, è la sesta meta gastronomica più apprezzata al mondo.
Ma questa terra non è fatta solo di natura, mare e tradizioni locali, ma di cultura, storia e importanti valori, su cui l’Italia dovrebbe puntare sempre maggiormente per aumentare l’incoming turistico, far conoscere i suoi gioielli paesaggistici e incrementare l’economia del Paese.
Un brand che sta puntando molto sull’importanza dell’energia rinnovabile e dell’ecosostenibilità e sulla diffusione delle auto ibride, per questo motivo il White Ostuni Beach Club, accomunato da una filosofia “green”, ha deciso di condividere l’esperienza con il dealer Real Motors SpA, che metterà a disposizione auto Lexus Ever gamma Hybrid per gli eventi del tour. Da sempre sinonimo di avanguardia tecnologica, il marchio Lexus si è contraddistinto per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e lo ha fatto attraverso lo sviluppo di motori ibridi, una rivoluzione nel mondo della mobilità e del risparmio energetico.
A promuovere l’evento saranno anche i green graffiti, un modo innovativo di comunicare attraverso una creatività responsabile nei confronti dell’ambiente. Si può lasciare il segno senza sporcare, scrivere senza macchiare, perché quello che conta davvero è rimanere impressi nella percezione di chi apprezza il valore di aziende lungimiranti.
Per ogni messaggio realizzato da Green Graffiti Italia durante la creazione delle sue campagne, vengono investiti 50 centesimi nel programma di compensazione idrica della fondazione GreenAdsBlue, con progetti attivi in diverse zone del mondo. Inoltre, per ogni km percorso durante le attività inerenti alla campagna vengono destinati 0,005 di euro all’agenzia GroenBalans, specializzata nello sviluppo di centrali eoliche e termiche, con progetti attivi in Turchia, India, Indonesia e Thailandia.
Il White Tour si presenta, dunque, come un’occasione di riscatto nei confronti di un’attualità che sminuisce questa regione e guarda al futuro mirando alla promozione di un concetto di turismo sostenibile.
No Comments