May 13, 2025

A Numero Primo arriva il format fatto da insoliti abbinamenti tra i piatti delle cucine esotiche più particolari e i vini della tradizione del Salento

Prima tappa: martedì 12 marzo ore 20.30 con la cucina greca

 

Winexpress è un vero e proprio viaggio intorno al mondo a bordo dello splendido Dehor di Numero Primo, la vinoteca aziendale di Numero Primo nel lungomare Regina Margherita di Brindisi. Da martedì 12 marzo gli appassionati foodies potranno così testare in una serata all’insegna della convivialità e del bere bene insoliti abbinamenti tra i piatti di alcune delle più sorprendenti tradizioni gastronomiche di tutto il mondo ed una selezione di vini di Tenute Rubino. Non saranno delle serate tecniche ma accostamenti in grado di stuzzicare i palati con sapori inconsueti e decisi in grado di celebrare con altri sentori i vini del Salento prodotti secondo la stile e la filosofia produttiva di Tenute Rubino.

 

“Con Winexpress – spiega Romina Leopardi, responsabile Comunicazione e Marketing dell’azienda brindisina – vogliamo presentare un nuovo modo di accostare i nostri vini facendo sperimentare combinazioni nuove per un itinerario alla scoperta di alcune delle tradizioni gastronomiche più affascinanti al mondo”

 

Vino e cibo saranno i protagonisti che, nei diversi appuntamenti previsti in un calendario di quattro serate, regaleranno emozioni e piacere in uno dei luoghi più belli ed esclusivi di Brindisi con vista sul monumento al marinaio che domina il panorama del lungomare della città. Martedì 12 marzo la rassegna si aprirà alle ore 20.30 con la serata dedicata alla cucina greca: una cena di cinque portate sarà realizzata per l’occasione dalla chef Mino Orfano che introdurrà i piatti in degustazione mentre l’attento e preparato staff di Numero Primo spiegherà l’abbinamento cibo/vino agli ospiti.

 

La serata si aprirà con l’insalata greca, o horiatiki, un piatto che sa tanto di estate composto da pomodoro, cipolla, peperoni, olive nere, cetriolo e feta che sarà abbinatao al Salende 2017, un vermentino in purezza intenso e con un finale sapido. A seguire uno dei piatti caratteristici della cucina greca: il gyros, meglio conosciuto come pita gyros, una sorta di panino a base di carne di maiale marinata, patate, pomodori cipolle e salsa tzatziki che sarà accostato al Giancòla 2017, una Malvasia Bianca in purezza, che con la sua eleganza avvolgente regalerà uno degli abbinamenti più interessanti della serata. La Moussaka, un piatto succulento a base di melanzane e carne saprà esaltare il carattere gentile e deciso del Lamo 2017, un vino composto da Uve Ottavianello. Il Souvlaki è uno delle portate più caratteristiche della Grecia: facile da preparare anche a casa è uno spiedino di carne succoso e deciso adatto per qualsiasi tipo di ricorrenza. Per la prima serata di Winexpress sarà servito insieme al Miraglio 2016, un vino a base di Negroamaro intenso, suadente e di lunga persistenza. In chiusura la Baklava, il dolce simbolo della Grecia e di tutta la cucina balcanica, fatto con pasta fillo e una farcia di noci, miele e cannella sarà servito con il Sumaré 36 mesi, un elegante spumante metodo classico che esalta la versatilità produttiva di un grande vitigno della tradizione agricola brindisina: il Susumaniello.

 

Il costo della serata è di 35 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare al numero 08311795537. Il secondo appuntamento è previsto martedì 26 marzo con la cucina spagnola.

 

Ufficio Stampa Tenute Rubino

No Comments