May 1, 2025

Con una cornice di pubblico splendida si è svolta sabato 20 settembre alla Casaccia la cerimonia di premiazione della XXV Estemporanea di pittura con tema “Luoghi e Arte di Domenico Carella”. Ad aggiudicarsi il Primo Premio Ex Aequo sono stati Remo Rega e Luigi Lerna.

La giuria composta dall’Arch. Fulgenzio Clavica, dal Critico d’arte Dino Del Vecchio, dal M° Luigi Casale, dal Dott. Vincenzo Sardiello e dal Prof. e scrittore Alfonso Padula, hanno valutato tutte le opere.

 

Di seguito le motivazioni:

Primo Premio Ex Aequo Remo Rega

“Nel guardare l’opera abbiamo rilevato univoche qualità: compositive, pittoriche e di alta componente simbolica collegata al tema. In particolare segnaliamo l’icona bizantina innestata tra le più emblematiche vestigia religiose, il tutto posto fra ingranaggi simboleggianti la nostra stessa storia”.

 

Primo Premio Ex Aequo Luigi Lerna

“Si prende in considerazione sia l’elemento grafico che quello pittorico e nondimeno l’alto significato simbolico offerto dalla presenza sulla figura della cerva nella leggenda di Francavilla. È anche da sottolineare la didascalia giustapposta tra i due elementi cromatici presenti nelle opere del nostro Rinascimento”.

 

Secondo Premio Serena Leo
“Dimostra piena conoscenza del disegno e del colore.
Simbolicamente rilevante il netto contrasto tra le vestigia antiche (l’icona nella nicchia e il muro scalcinato) e la figura-donna del vostro tempo che rivela la solitudine e piena indifferenza verso le proprie radici. In questo senso si può notare la volontà della pittrice a denunciare l’odierno male di vivere dei giovani”.

 

Terzo Premio Ex Aequo Andrea Contaldi

“Si rilevano due differenti linguaggi: la scultura e la pittura. L’opera può essere definita secondo il lessico contemporaneo come una pittosculture.
Nel riquadro centrale, tra i simboli classici, emerge un viso di donna che annuncia nuove seduzioni”.

 

Terzo Premio Ex Aequo Massimo de Gironimo
“Ben collocata in superficie la figura dell’anziano teso a riflettere tra il tempo passato, quello attuale e nuove opportunità di soluzioni esistenziali”.

 

Quarto Premio Cosimo Leo
“L’interpretazione votiva mette in risalto la piena capacità pittorica e della tecnica del disegno. Tra la luce mistica e i riverberi dei corpi”.

 

Premio Speciale della Giuria Milena Guarascio
“La commissione osserva tra le pieghe dell’iconografia barocca una piena adesione ai temi carelliani, ritenendo l’artista meritoria di presentare le proprie opere in una mostra personale nelle sale espositive de La Casaccia”.

 

Un sentito ringraziamento per l’ottima riuscita dell’iniziativa va al Comune di Francavilla.

 

Non si possono, infine, non ringraziare gli amici imprenditori e professionisti che hanno consentito materialmente la realizzazione della manifestazione.

 

COMUNICATO STAMPA LA CASACCIA

No Comments