May 2, 2025

godano yeahjasiLo staff di YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest annuncia i nomi dei gruppi/artisti emergenti che saliranno sul palco del festival in programma presso il laboratorio urbano Exfadda di San Vito dei Normanni il 4 e 5 agosto 2014.

Lunedì 4 agosto toccherà a Giooge, MinimAnimalist, Non Giovanni, Plof, Sofia Brunetta; martedì 5 agosto sarà la volta di Fukjo, The Black Spot, Moustache Prawn, Ph-, Thee Elephant.

 

 

Giovanni Creti, in arte Giooge, è un poliedrico musicista brindisino. Nel suo progetto solista raccoglie brani di matrice strumentale arricchiti da una voce che segue e persegue traiettorie declamatorie più che cantate. Mescola psichedelia, influenze classiche ed incursioni rumoristiche.

I MinimAnimalist sono un duo strumentale essenziale e potente composto da Fabio Cazzetta (batteria) e Davide Bianco (chitarra elettrica); uno dei progetti musicali nati grazie alle collaborazioni estemporanee proposte da Yeahjasì Bpf.

Un “umile servitore” della nuova canzone d’autore italiana si definisce Non Giovanni, al secolo Giovanni Santese, che rivisita lo stile classico dei cantautori in una dimensione pop, moderna e leggera, dal sound elettrico e colorato. I suoi testi sono un crossover fra tradizione e sperimentazione linguistica, pregni di storie d’amore, quotidiane, di persone.

PloF è una formazione nata in occasione di un concerto in un circolo arci, quasi per gioco. L’intento del gruppo è quello di emulare musicalmente l’atmosfera del mondo dei fumetti e dei cartoni animati, condendo il tutto con suoni acidi e note di umorismo.

L’istinto musicale di Sofia Brunetta si muove in territori apparentemente distanti, ma i confini si annullano grazie alla curiosità di uno spirito eclettico e sempre in continua ricerca. Nelle sue canzoni mescola il trasporto del soul, la sfrontatezza del rock, il battito del funk e un’attitudine indie.

Fukjo è un’evoluzione sonora dall’animo sperimentale ed eclettico che attinge linfa dalle radici nel noise di fine millennio. Sonorità aspre e dolci melodie si amalgamano per dare vita ad una musica potente di cui si fanno interpreti Giuseppe Dagostino, Enzo Cannone e Giuseppe Perrone.

Moustache Prawn è una delle più interessanti realtà musicali pugliesi che fonde rock inglese di ultimo grido, blues, qualche impressione wave, spingendosi fino a sporadici episodi folk e psichedelici.

The Black Spot parte dal pop e si spinge in direzione del rock alternativo, ricercando sonorità vintage e psichedeliche, mischiandole alle nuove sonorità elettroniche.

Ph- è un progetto musicale di grande impattoche fonde i testi del cantautore brindisino Marco Maffei con arrangiamenti di stampo elettro-rock.

Thee Elephant è il nuovo progetto di Dola J. Chaplin, un folksinger fuori dagli schemi che ama lasciarsi contaminare dalle influenze più disparate. Una sorta di super gruppo della scena indipendente italiana che offre una personale rielaborazione del rock psichedelico di fine anni 60, attraverso la ricerca di un suono vintage e graffiante.

 

 

sinigallia yeahjasi

Gli artisti/band della provincia di Brindisi proporranno nel loro repertorio un brano di Claudio Rocchi, in omaggio all’artista (venuto a mancare un anno fa) che, con la sua musica e le sue parole, ha letteralmente illuminato la prima edizione di Yeahjasì.

 

 

YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest 2014 rinnova la fortunata formula che vuole protagonisti emergenti insieme ad artisti noti del panorama musicale nazionale. Anche quest’anno la manifestazione sarà impreziosita da personalità illustri della scena italiana: il leader dei Marlene Kuntz Cristiano Godano suonerà sul palco dello Yeahjasì accompagnato dalla JA band; Riccardo Sinigallia dalla YEAH band; Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori) dalla SI band; Emidio Clementi (Massimo Volume) da Le Poetèmodì.

Non solo grandi musicisti, ma uomini disponibili allo scambio artistico con i giovani talenti del territorio brindisino, in una interazione progressiva che prende il via durante i workshop pomeridiani curati da Barbara Santi (“Rumore”) fino ad arrivare alla collaborazione in sala prove e sul palco. Accettando di partecipare, gli ospiti sposano appieno lo spirito del festival, che vuole essere happening di riferimento per musicisti, appassionati e per quanti credono ancora che la buona musica non sia per forza vincolata alle logiche di mercato.

 

 

L’edizione 2014 prevede anche uno “spazio live” riservato ad artisti che proporranno la propria musica in versione “unplugged” subito dopo i workshop. Il 4 agosto si esibiranno gli Almajà e Tobia Lamare con Marcello Umbertone per “Lobello Records”. Il 5 agosto ci saranno i Leitmotiv e, per il progetto “Desuonatori”, Valerio Daniele e Giorgio Distante.

Yeahjasì è inoltre felice di ospitare sul palco per il 4 di agosto un’esibizione-showcase della “Brindisi Hip Hop Community”.

 

 

capovilla yeahjasiNato da un’idea dei musicisti Amerigo Verardi e Roberto D’Ambrosio (direttori artistici della manifestazione) con il prezioso supporto di Roberto Covolo (responsabile di Exfadda), YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest ha l’intento di risvegliare un senso di responsabilità collettiva per creare una rete tra artisti, operatori e fruitori di musica.

La prima edizione si è avvalsa della partecipazione di Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi. L’anno scorso il festival è stato impreziosito dalla presenza di Piero Pelù, Gianni Maroccolo, Manuel Agnelli, Tommaso Cerasuolo e Gigi Giancursi dei Perturbazione.

 

 

YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest 2014 fa parte della Rete dei Festival Social Sound promossa dal PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – PUGLIA SOUNDS – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO.

No Comments