July 20, 2025

Il Concerto della Passione nasce da un lungo lavoro di ricerca di canti e tradizioni popolari dell’alto Salento e della bassa Murgia. Da questo lavoro, iniziato nel 2008 da Jazzabanna, nasce l’idea di mettere in scena canti, storie, leggende e preghiere popolari del centro sud italiano in uno spettacolo toccante e suggestivo, che mescola poesia, musica e recital.
La rappresentazione della Passione del Cristo passa attraverso l’espressione e l’espressività della religiosità popolare, caratterizzata da una teatralità forte, capace di restituire con forza il dramma della Madre che perde il figlio. Durante lo spettacolo si crea così un’atmosfera di grande spiritualità, grazie anche all’accostamento di strumenti tipicamente popolari – fisarmonica, organetto, tamburello, chitarre e mandolino – ad altri che rimandano a suoni più colti – violino e violoncello.
Fanno da cornice ai canti i racconti, le leggende e le preghiere della Passione.

 

L’evento, a cura di Jazzabanna, è sostenuto da Camera di Commercio di Brindisi, Fondazione Notte della Taranta e Laboratorio Urbano Inpuntadipiedi.

 

Jazzabanna:
Pietro Balsamo / Voce e percussioni
Giusy Balsamo / Voce e percussioni
Luciano Gennari / Voce e chitarra
Bruno Galeone / Fisarmonica e arrangiamenti
Mario Faggiano / Chitarra, chitarra battente, mandolino

 

Ospiti:
Silvia Coppola / Violino
Fabrizio Trono / Violoncello

 

Voci narranti:
Mada Lopalco, Marco Antonio Gallo

Start ore 20.00, ingresso libero.

No Comments