May 1, 2025

YeahjasiRitorna uno degli appuntamenti estivi più attesi e seguiti tra gli appassionati pugliesi di indie rock.

Il 4 e 5 agosto, si terrà negli spazi dell’Ex Fadda di San Vito dei Normanni (Br), la terza edizione del YEAHJASI! Brindisi Pop Fest, l’happening musicale dedicato alle band emergenti della provincia di Brindisi (e non solo).

Come ogni anno i gruppi selezionati avranno la possibilità di condividere il palco con artisti noti della scena musicale italiana.

Per partecipare, basta inviare il proprio demo entro il 10 luglio rispettando le modalità del regolamento al sito: yeahjasi@gmail.com o consegnarlo fisicamente al Birdy Shop in via Provinciale per San Vito n.26 a Brindisi.

Radiazioni Cult, media/partner dell’evento, seguirà anche per quest’anno tutte le fasi della nuova edizione del YEAHJASI! Brindisi Pop Fest.

 

 

approdo delle anime migrantiDomenica 22 giugno alle 20.00 circa, nella Villa Comunale di Lecce, sarà proiettato “L’Approdo delle Anime Migranti” di Simone Salvemini.

Il documentario del regista brindisino è stato presentato il 29 aprile scorso alla 15° del Festival Europeo del Cinema di Lecce.

Il corto racconta la storia del relitto della motovedetta albanese “Kater I Rades”, protagonista della “Strage del Venerdi Santo”, nella quale morirono 81 persone il 28 maggio del 1997.

“L’Approdo delle Anime Migranti” fotografa il lungo viaggio e regala un’opera monumentale dedicata alla memoria di tutti i migranti periti in mare.

 

Dopo la proiezione ci sarà un incontro su “Migranti, diritti e politiche di accoglienza”. L’iniziativa è organizzata dall’Ass.ne Lecce Bene Comune.

 

 

Allegri ma non troppoL’Associazione AIACE di Brindisi, in collaborazione con la vineria Susumaniello, presenta: “Allegri…ma non troppo!”, rassegna cinematografica sotto le stelle. 3 film, 3 commedie, 3 Paesi (un inglese, un americano e un italiano), 3 storie accomunate dalla presenza di un certo tasso alcolico.

I film saranno proiettati sulla terrazza della vineria Susumaniello in via Tarantafili 19 a Brindisi.

 

Questo è il programma:

lunedi 16 giugno “Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto (Italia, 2013);

lunedi 23 giugno ” I Sogni Segreti di Walter Mitty” di Ben Stiller (USA, 2013);

lunedi 30 giugno ” La Parte degli Angeli” di Ken Loach (GB, 2012).

Per informazioni: infocobriff.it oppure pagina Facebook: www.facebook.com/pages/AIACE.

 

MARCO GRECO

 

No Comments