Con voto a maggioranza è stata approvata la modifica della legge 20/1998 che regola le attività legate al turismo rurale ora adeguata ai tempi ed alle norme vigenti in tema di strumentazione urbanistica e prescrizioni igienico-sanitarie.
In particolare la legge interviene a chiarire ed esplicitare i casi in cui è possibile realizzare interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed ampliamento, strettamente connessi ad esigenze tecnico-funzionali o igienico-sanitarie.
Tale impossibilità, prevista dalla norma originaria, per il legislatore proponente le modifiche al testo vigente, preclude la possibilità concreta di recuperare e valorizzare diverse strutture.
La stessa modifica pur consentendo interventi migliorativi previo rilascio di tutti i pareri necessari previsti per legge, lascia immutate le caratteristiche architettoniche ed artistiche.
Il Consiglio regionale approva modifiche alla legge sul turismo rurale

Cambio al comando della Forza Anfibia della Brigata Marina San Marco: il contrammiraglio Orini succede al contrammiraglio Grazioso

Prorogata fino al 30 settembre 2025 la mostra “Il Silenzio delle Ombre” di Antonio Schiavano a Brindisi

No Comments