Venerdì 3 Ottobre 2014 alle ore 17.00, nel Duomo a Brindisi, il Cardinale Salvatore De Giorgi (Arcivescovo emerito di Palermo) conferirà l’Ordinazione Episcopale al nuovo Arcivescovo della diocesi di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano, già vicario della diocesi di Brindisi-Ostuni.
Conconsacranti della Celebrazione saranno S.E. Mons. Domenico Caliandro (Arcivescovo di Brindisi-Ostuni) e S.E. Mons. Rocco Talucci (Arcivescovo emerito di Brindisi-Ostuni).
Per l’evento è prevista la massiccia presenza di fedeli.
Oltre alla numerosa presenza di gente da Brindisi e Mesagne, legata a Don Satriano per la sua meritoria attività condotta all’interno delle comunità, prenderanno parte alla cerimonia tantissime persone provenienti dalla diocesi di Rossano-Cariati.
Parrocchie, gruppi, movimenti e aggregazioni laicali, oltre ovviamente all’intero presbiterio, hanno organizzato circa trenta autobus. Ma tanti altri fedeli si recheranno a Brindisi con mezzi propri.
La Polizia Municipale di Brindisi, al fine di provvedere alla sicurezza ed assicurare il regolare afflusso all’evento, chiuderà la circolazione veicolare da e per piazza Duomo dalle 14.00 all termine della manifestazione.
Pertanto Via Duomo, Via Tarantini, Piazza Duomo, via Colonne, via Montenegro, via De Leo e piazza S. Teresa non saranno transitabili.
Quanti per vari motivi non prenderanno parte alla Celebrazione potranno seguire la diretta televisiva curata dal Gruppo Norba sui canali: Telenorba 7 canale 10 del digitale terrestre e Tg Norba 24 canale 180 del digitale terrestre.
In piazza S.Teresa sarà presente anche uno schermo gigante che proietterà ai fedeli la cerimonia.
La Protezione Civile comunale svolgerà i propri compiti di assistenza con tutti gli uomini e mezzi a disposizione sotto il diretto coordinamento del responsabile Dr. Ing. Giuseppe Augusto.
Queste alcune indicazioni di carattere pratico comunicate dall’Arcidiocesi di Brindisi:
- Gli Arcivescovi e Vescovi, l’Arcivescovo eletto, il Vicario generale di Brindisi e l’Amministratore di Rossano si troveranno a partire dalle ore 16,15 presso l’atrio dell’Istituto S. Vincenzo, in Piazza Duomo per indossare gli abiti liturgici.
- Tutti i Sacerdoti e i Diaconi, a partire dalle ore 16,00, potranno indossare camice e stola bianca presso l’auditorium del museo “Ribezzo”, in Piazza Duomo. Successivamente i Sacerdoti potranno occupare i posti loro riservati, nel coro, nell’area presbiterale dietro l’altare e nei pressi della sacrestia; i Diaconi nei pressi della Cappella del SS. Sacramento.
L’accesso nella Cattedrale sarà possibile a partire dalle ore 15,30, secondo le seguenti indicazioni:
- Per i fedeli della Diocesi di Brindisi accedendo da Piazza Duomo (nella chiesa o direttamente nei saloni parrocchiali).
- Per le autorità, i familiari, i fedeli della Diocesi di Rossano in possesso di pass (di colore blu, giallo, rosso) e per il coro, attraverso la porta laterale della Cattedrale, accedendo in chiesa da via Colonne.
Gli altri fedeli della Diocesi di Rossano potranno prendere posto nel Teatro “Verdi”, nei pressi di Piazza Duomo, seguendo le indicazioni del servizio d’ordine.
Queste le indicazioni per i fedeli che giungeranno in città:
– I fedeli che giungeranno a Brindisi in auto potranno parcheggiare presso:
o Viale Arno: da qui avranno la possibilità di raggiungere Piazza Duomo attraverso le navette STP predisposte dal Comune, che faranno da spola dal parcheggio a Piazza Vittoria e viceversa alla fine della Celebrazione.
o Piazza Spalato: da qui, seguendo le indicazioni dei volontari, sarà possibile raggiungere Piazza Duomo a piedi attraversando l’area del varco doganale dell’Autorità Portuale.
– I fedeli che giungeranno a Brindisi in pullman parcheggeranno nel Piazzale Spalato e potranno raggiungere, seguendo le indicazioni dei volontari, Piazza Duomo attraversando l’area del varco doganale dell’Autorità Portuale.
– L’accesso alla Piazza sarà possibile a partire dalle ore 15,30, secondo le seguenti indicazioni:
o Per i fedeli della Diocesi di Brindisi accedendo da via Santa Barbara e Via Duomo.
o Per i fedeli della Diocesi di Rossano in possesso di pass rosso attraverso Via colonne accedendo in piazza dall’Arco del Campanile.
o Gli altri fedeli della Diocesi di Rossano potranno prendere posto in Piazza Santa Teresa percorrendo il lungomare e salendo da Via Montenegro seguendo le indicazioni del servizio d’ordine.
– Per l’intento di offrire a tutti i convenuti la possibilità di prendere parte alla celebrazione di consacrazione saranno predisposti tre maxischermi: nei due saloni parrocchiali “S. Michele” e “Manzoni” e in piazza Duomo..
– Al momento della Comunione i Sacerdoti e i Diaconi raggiungeranno i fedeli per la distribuzione dell’Eucarestia.
– I fedeli di Puglia, Calabria e Basilicata che per vari motivi non prenderanno parte alla Celebrazione in Brindisi potranno seguire la diretta televisiva curata dal Gruppo Norba sui canali:
– Telenorba 7 canale 10 del Digitale Terrestre
– Tg Norba 24 canale 180 del Digitale Terrestre
CHI E’ DON SATRIANO
Don Satriano è sacerdote dal 1985. La sua formazione è stata curata presso il Seminario Regionale di Molfetta (Ba).
Prima ancora della sua Ordinazione ha offerto la sua opera presso “La Nostra Famiglia”, istituzione che si occupa di bambini disabili.
Nominato dall’allora Vescovo, Mons. Todisco, Rettore del seminario minore della Diocesi, ha svolto questo ufficio per dodici anni. Maturata, quindi, la vocazione missionaria, si è recato in Kenia e a Marsabit, condividendo la vita con i poveri del luogo.
Rientrato in Italia ed essendo venuto a mancare il Vicario generale, l’ex Vescovo, Mons. Talucci, lo ha nominato Vicario.
E’ stato impegnato a moderare lo svolgimento del Sinodo Diocesano della nostra Chiesa locale. Poi le esperienze a Ostuni e Mesagne, prima del “grande salto” a Vescovo.
No Comments