August 11, 2025

QCINE – Il gusto del Cinema

XIV Edizione

24 – 27 agosto 2025

Piazza Giovanni XXIII

Francavilla Fontana (BR)

Ingresso gratuito

 

Pupi Avati, Franco Arminio, Giuseppe De Nozza per la serata “Camilleri 100” ed Ermal Meta sono gli ospiti della XIV edizione del QCINE che si terrà a Francavilla Fontana (BR) dal 24 al 27 agosto. Quattro serate all’insegna di cultura e convivialità̀, con proiezioni, talk e musica in pubblico: uno degli eventi più originali del panorama regionale pugliese.

 

Ospiti della XIV edizione del “QCINE – Il gusto del Cinema”, che si terrà a Francavilla Fontana (BR) per il terzo anno consecutivo dal 24 al 27 agosto, saranno il regista Pupi Avati, con una MasterClass sul suo Cinema; il poeta “paesologo” Franco Arminio; il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati del distretto di Lecce Giuseppe De Nozza; il cantautore e scrittore Ermal Meta.

 

Oltre all’incontro con l’ospite, ogni sera sarà proiettato un film in linea con il tema dell’incontro: “Ma quando arrivano le ragazze?” di Pupi Avati, “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, Nuovomondo” di Emanuele Crialese e, in occasione delle celebrazioni Camilleri 100 con una diffusione nazionale e internazionale: “Il Commissario Montalbano – La piramide di fango” di Alberto Sironi.

 

La data di inizio della manifestazione è domenica 24 agosto. Alle ore 20.00, sul palco di piazza Giovanni XXIII salirà Pupi Avati, uno dei maestri del cinema italiano, 54 film diretti, medaglia d’oro ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte, vincitore di 3 David di Donatello e 6 Nastri d’argento, che terrà una MasterClass sul suo Cinema ricca di curiosità, segreti e contributi filmati. A seguire sarà proiettato il suo film “Ma quando arrivano le ragazze?”, che racconta con sensibilità e delicatezza le tematiche più care al regista emiliano: Bologna, l’amicizia virile, le buone maniere d’un tempo, il jazz…

 

In apertura di serata, l’autore Luigi Dimitri presenterà il suo “Spuntino di riflessione” dal titolo: “L’arrabbiata”.

 

Si proseguirà lunedì 25 agosto alle ore 20.00 con l’incontro con uno dei più amati poeti contemporanei, studioso dell’identità e dell’evoluzione dei paesi e del fenomeno dello spopolamento: Franco Arminio. A seguire sarà proiettato il film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, una favola moderna su un mondo che tende a scomparire, sulla solidarietà umana e sul valore della Scuola e degli insegnanti di frontiera.

 

Martedì 26 agosto alle ore 20.00 sarà la volta di un evento speciale: il cantautore e scrittore Ermal Meta racconterà di sé e della sua musica, regalando al pubblico del QCINE una esibizione live unplugged con alcuni dei suoi successi più popolari.

 

A seguire la proiezione del film “Nuovomondo” di Emanuele Crialese, una delle più toccanti pellicole sull’emigrazione italiana di inizio secolo.

 

Mercoledì 27 agosto, sempre alle ore 20.00, un evento inserito nel programma ufficiale “Camilleri 100” in collaborazione con l’associazione Fondo Andrea Camilleri e la casa di produzione Palomar – Mediawan. Si comincia con l’incontro con il Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati del distretto di Lecce Giuseppe De Nozza, che ci parlerà di legalità e contrasto alla criminalità. A seguire, in tema con la serata, sarà proiettato eccezionalmente sul grande schermo “Il Commissario Montalbano – La piramide di fango” di Alberto Sironi. La serata è dedicata al Brigadiere Capo dei Carabinieri, Carlo Legrottaglie, caduto durante il servizio in un conflitto a fuoco.

 

Il “firmacopie” degli autori sarà allestito in piazza dalla Libreria Francavillese.

 

L’incontro tra cinema e cibo sarà un’esperienza unica anche grazie alla presenza di stand enogastronomici che offriranno delizie per tutti i gusti. Ogni serata sarà caratterizzata dalla presentazione di un panino originale, accuratamente preparato per abbinarsi perfettamente all’ospite o al film in programma.

 

QCINE è una manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana (BR) con la collaborazione di Bunker Lab, con la direzione artistica del produttore cinematografico Alessandro Contessa e dallo sceneggiatore e regista Luigi Sardiello.

 

 

Comune di Francavilla Fontana

No Comments