August 11, 2025

Torna il “Boccale d’oro”, la manifestazione che unisce musica, divertimento e solidarietà. Giunta alla sua XIII edizione, l’iniziativa si svolgerà da mercoledì 13 a venerdì 15 agosto a Mesagne, in Piazza Orsini del Balzo. Patrocinato dall’Amministrazione comunale nell’ambito della programmazione estiva, l’evento è a ingresso libero e la direzione artistica è curata da Fabrizio Valentini.
Il programma
• Mercoledì 13 agosto: la festa si aprirà con un gesto di solidarietà. Dalle 17:30 alle 21:30, l’iniziativa “Una Goccia di Te” offrirà la possibilità di donare il sangue. L’emoteca del Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi e l’Avis “Stefano Beccarisi” di Mesagne saranno a disposizione per informazioni e donazioni. Per prenotazioni è possibile rivolgersi direttamente all’Avis di Mesagne tramite i social o chiamando il numero 377 2380301 dal lunedì al venerdì, dalle 18:00 alle 20:00. Alle 21:00 inizierà lo spettacolo della tredicesima edizione con il live degli OTTOzero, per rivivere i successi degli anni Ottanta, con la partecipazione delle ballerine e animatrici Gloria e Marielisa;
• Giovedì 14 agosto: sarà il turno dei “90 Gradi band”, un gruppo esplosivo che farà ballare la piazza con i brani più celebri degli anni Novanta. Il loro vastissimo e originale repertorio spazia dal rock al pop, dall’eurodance ai successi nazionali e internazionali;
• Venerdì 15 agosto: la serata si aprirà con la consegna del “Premio Boccale d’oro”, offerto da One Recording Studio. Il premio sarà assegnato a Gilas & Willy, un duo acustico formato da padre e figlio undicenne, che si esibirà con alcuni brani del progetto “Gilas & Willy Unplugged” e un inedito che sarà prodotto negli studi di One Recording. A seguire, lo spettacolo live “Top of the Pop” dei “Tiramisù live”, uno show dinamico e coinvolgente che ricrea l’atmosfera dei più grandi classici musicali, dagli attuali fino ai successi degli anni Ottanta.
In piazza, saranno presenti stand enogastronomici, mercatini e naturalmente ottima birra. Le tre serate saranno raccontate dalla speaker radiofonica Viviana Ancora. Anche quest’anno, l’organizzazione assicura un programma adatto a tutte le età, con dodici ore di spettacoli e buona musica.

No Comments