La Fials di Brindisi denuncia con forza il ripetersi di episodi di furto all’interno del parcheggio dell’ospedale Perrino. Si tratta dell’ennesima conferma di una situazione ormai insostenibile, segnata da abbandono, insicurezza e totale mancanza di tutela per lavoratori e cittadini. Nonostante le nostre reiterate segnalazioni e richieste, nulla è stato fatto: nessun sistema di videosorveglianza realmente funzionante, nessun rafforzamento dei controlli, nessuna misura concreta da parte della Direzione Asl. La conseguenza è che lavoratori e utenti continuano ad essere esposti quotidianamente al rischio di subire furti o aggressioni in un presidio ospedaliero che dovrebbe invece rappresentare un luogo sicuro. Ricordiamo inoltre che la Fials aveva già interessato del problema anche il Prefetto di Brindisi, ma ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Un silenzio che pesa e che lascia i lavoratori ancora più soli di fronte a una condizione di pericolo quotidiano. Per questo, la Fials ribadisce con forza la richiesta di installazione immediata di un sistema di videosorveglianza efficiente; definizione di un piano sicurezza serio e attuabile; istituzione di un’area parcheggio riservata ai dipendenti, con accesso regolato tramite badge aziendale. Non siamo più disposti ad accettare silenzi e rimpalli di responsabilità. La sicurezza e la dignità dei lavoratori e dei cittadini non sono un optional. È ora che l’Asl e le Istituzioni preposte diano finalmente risposte concrete e mettano in atto le misure necessarie a tutelare chi ogni giorno lavora e accede all’ospedale Perrino.

Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 58 annunci di lavoro e 112 figure ricercate sul portale regionale “LavoroXTe”

No Comments