Alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che ricorre dal 16 al 22 settembre 2025, è dedicata la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile.
Il tema annuale per il 2025 è “Mobilità per tutti”.
“Mobilità per tutti” significa consentire alle persone di poter fruire di trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal genere o dalle abilità.
È importante sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sulla necessità di immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.
Per l’occasione, l’Agenzia delle Entrate e la Ragioneria dello Stato di Brindisi e l’Automobile Club Brindisi, in partnership tra loro, “premieranno” i primi 30 dipendenti delle tre amministrazioni che il giorno 22 settembre 2025 – giornata mondiale senza auto – si recheranno al lavoro utilizzando i mezzi pubblici se pendolari, ovvero a piedi o in bicicletta se residenti in città, lasciando per un giorno a casa la propria auto o moto.
No Comments