Un anno scolastico speciale per il Liceo Classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, che si apre nel segno della memoria e della valorizzazione della propria storia.
In occasione della giornata de La Prima – l’open day di domenica 26 ottobre, dedicato all’accoglienza dei futuri studenti – è prevista una cerimonia celebrativa per i 120 anni dall’intitolazione del Liceo a Benedetto Marzolla, illustre geografo brindisino a cui l’Istituto deve il proprio nome e la propria identità culturale.
L’evento del 26 ottobre rappresenta soltanto il primo appuntamento di un fitto calendario di incontri, conferenze, momenti artistici e iniziative didattiche che accompagneranno l’intero anno scolastico.
Il 2025-2026, infatti, sarà un anno particolarmente significativo: oltre al 120° anniversario dell’intitolazione, l’Istituto si prepara a celebrare anche i 160 anni dalla nascita del Liceo Classico Statale a Brindisi, ricorrenza che cadrà all’inizio del 2026.
Sotto la guida della Dirigente Scolastica prof.ssa Carmen Taurino e grazie al lavoro di un gruppo di docenti impegnati nella progettazione delle attività commemorative, il Liceo Classico “Marzolla” si appresta a vivere un anno di riscoperta delle proprie radici e di dialogo con la città, con iniziative che coinvolgeranno studenti, ex alunni, istituzioni e realtà culturali del territorio.
Un’occasione per riflettere sul valore della tradizione umanistica e sulla sua capacità di parlare al presente, confermando il Liceo “Marzolla” come punto di riferimento educativo e culturale per l’intera comunità brindisina.
No Comments