October 23, 2025

Si colgono i risultati del finanziamento ottenuto tramite il bando “Info-point Anno 2025” con Brindisi Mare d’Inverno.
La Commissione congiunta di Marketing Territoriale e Turismo, presieduta dai consiglieri Mario Borromeo e Luca Tondi, ha presentato il calendario di 30 visite guidate gratuite per turisti e residenti, un’importante opportunità per esplorare e valorizzare la bellezza del territorio brindisino. Il fitto programma si svolgerà dal 31 ottobre fino a gennaio.

Giuliana Tedesco, Vicesindaca e Assessora al Turismo, ha dichiarato: “Abbiamo ottimizzato la distribuzione degli appuntamenti concentrando un maggior numero di visite nei weekend e durante le festività, per permettere a una più ampia platea possibile di partecipare. La collaborazione con l’Associazione Le Colonne ha inoltre consentito di diversificare i percorsi per includere diverse tipologie di utenti, con una particolare attenzione ai ragazzi.”

L’Amministrazione comunale sottolinea l’importanza del contributo della comunità a e dei commercianti a corollario dell’iniziative per il decoro urbano e l’accoglienza, elementi fondamentali per alzare l’asticella e posizionare Brindisi come meta turistica, non solo grazie al suo patrimonio culturale e religioso ma anche grazie all’ospitalità della comunità.

 

Le visite
Le 30 visite, realizzate in collaborazione con l’Associazione Le Colonne, spaziano da percorsi tematici e storici a iniziative speciali. Si inizierà il 31 ottobre con “Halloween per le vie del centro storico”, un percorso serale da Piazza Vittoria all’Ex Convento delle Scuole Pie. Si terminerà l’11 gennaio con “Brindisi: L’acqua, la fede e il sapere”, itinerario che tocca le Colonne Romane, Palazzo Granafei Nervegna e San Pietro degli Schiavoni.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito www.pastpuglia.it o tramite app Past Puglia. Tutte le date offrono anche informazioni sull’accessibilità dei luoghi.

Maggiori informazioni presso l’ufficio InfoPoint di Palazzo Nervegna o presso la Palazzina Belvedere.

 

La prossima tappa a compimento del potenziamento dell’InfoPoint
Il potenziamento dell’InfoPoint proseguirà con la prossima introduzione di mappe interattive dinamiche e navigabili per accompagnare i visitatori alla scoperta della città. Il successo dell’iniziativa sarà costantemente monitorato per garantire l’efficienza del servizio.

 

 

No Comments