A novembre un nuovo workshop dedicato a chi vuole innovare, crescere e investire con strumenti concreti di finanziamento agevolato.
L’iniziativa, promossa da The Qube Incubatore Certificato, propone un appuntamento gratuito e operativo rivolto a imprese, professionisti e giovani del territorio. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Brindisi nell’ambito del progetto Case di Quartiere e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, in un’ottica di promozione dell’innovazione e dello sviluppo locale.
Il workshop, in programma mercoledì 12 novembre alle 18.00 presso Palazzo Guerrieri (Brindisi), sarà incentrato su “Resto al Sud 2.0”, la misura che sostiene i giovani under 35 che intendono avviare nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.
L’incentivo, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, favorisce la nascita di nuove imprese e attività professionali nel Mezzogiorno.
La misura prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati destinati a giovani, donne e soggetti in condizioni di vulnerabilità che vogliono avviare o rafforzare un progetto imprenditoriale.
Il programma amplia la platea dei beneficiari rispetto alla precedente misura “Resto al Sud”, includendo anche chi desidera trasformare un’idea in impresa sostenibile, digitale e innovativa.
Durante l’incontro, la Dott.ssa Vanessa Coppola, PM, Scrum Master e Innovation Manager Certificata, guiderà i partecipanti offrendo una panoramica delle opportunità proposte dalla misura, illustrando i requisiti di accesso, le spese ammissibili e i vantaggi delle agevolazioni disponibili.
Il workshop offrirà un focus tecnico, casi reali e un pre-check gratuito di ammissibilità per orientare la predisposizione delle domande di agevolazione.
L’obiettivo è trasformare le opportunità in progetti cantierabili, diffondendo cultura d’impresa, capacità innovativa e strumenti di finanza agevolata.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: https://tinyurl.com/mtczj4nn
