May 19, 2025

Si terrà domani, 11 dicembre 2014, alle ore 17:00 presso l’Aula Magna del II Istituto Comprensivo Plesso “Bilotta” a Francavilla Fontana (BR) la manifestazione Conclusiva per la presentazione dei risultati del Progetto Ri-Proviamoci.

 

Interverranno:

Maurizio Bruno – Sindaco di Francavilla Fontana
Vincenzo Melilli – Direttore USR Puglia ufficio VIII
Giovanni Semeraro – D.S. ITST “FERMI” scuola capofila
Cattedra di Psicologia dell’educazione – UNIBARI

 

IL PROGETTO RI-PROVIAMOCI
Il progetto “Ri-Proviamoci”, realizzato nell’ambito del Piano Azione e Coesione del Programma Operativo Nazionale 2007/2013 (PON F-3-FSE02-POR-PUGLIA-2013-51 Obiettivo F “Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale” Azione 3 “Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi”). Il progetto ha coinvolto 129 allievi, 104 genitori e 32 docenti delle Scuole in Rete di Francavilla Fontana. Il progetto è nato per dare un forte segno di concretezza, attraverso il contributo delle quattro scuole in rete di Francavilla Fontana, il supporto della Cattedra di Psicologia dell’Educazione dell’Università “Aldo Moro” di Bari, dell’ente Ambito Territoriale 3 F.F. e dell’Associazione sportiva Asd Basket F.F. e un sistema di accoglienza che può contare su un team di psicologi professionisti. Finalità del progetto è realizzare e promuovere nuove metodologie educative volte a prevenire e contrastare l’abbandono e l’insuccesso scolastico, favorire l’inclusione sociale e migliorare l’autostima. “Ri-Proviamoci” offre alla scuola l’occasione di mettersi in gioco, con competenza, impegno e innovatività, per sperimentare un prototipo di azioni educative volto a raggiungere il successo scolastico in tutte le fasce di età (dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado).

No Comments