May 25, 2025

ccr-elettiIl Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi è in piena fase di rinnovamento ed è arrivato il tempo di eleggere il nuovo Sindaco dei Ragazzi e tutti i componenti il Consiglio.
Mercoledì 11 febbraio p.v., dalle ore 8.30 alle 13.00, al termine di una impegnativa ma divertente campagna elettorale, saranno istituiti i seggi all’interno di ciascun plesso cittadino, pronti per accogliere le preferenze di circa 4.500 elettori, tra bambini e ragazzi di tutte le scuole primarie e secondarie di I grado.
Saranno allestiti veri e propri “seggi elettorali” con cabine e urne per votare, schede elettorali, liste di candidati, registri per la firma degli elettori … I 27 plessi scolastici di Brindisi diventeranno così, per un giorno, luoghi dove gli studenti si impegnano, votano, scambiano idee e, altresì, hanno modo di stare con i loro adulti significativi (genitori, docenti e animatori).
Gli studenti di Brindisi potranno così scegliere tra tre liste:
“Cuori Coraggiosi” con candidato Sindaco Gianluca Epifania;
“Brindisi, un porto nel cuore” con candidato Sindaco Alessandro Liberato;
“I Brindisini di oggi” con candidato Sindaco Laura Rossi.

 

Ricordiamo che i tre candidati sono stati individuati, in modo condiviso e del tutto democratico, dai 108 membri dei Consigli Scolastici dei Ragazzi nel mese di gennaio durante una serie di incontri che hanno visto protagonisti tutti i CSR ed una serie di testimoni adulti privilegiati che, proprio con i ragazzi, hanno approfondito e discusso le tematiche inerenti gli ambiti dello stesso CCR (Sicurezza e Legalità, Scuola ed Educazione, Socialità e Solidarietà, Sport e Tempo Libero, Cultura, Comunicazione e Spettacolo, Rapporti con Unicef).
Le operazioni di scrutinio avranno inizio alle ore 14.30 dello stesso giorno presso il Centro Anziani di Brindisi (Viale Spagna, quartiere Bozzano), con la partecipazione attiva di bambini, ragazzi, genitori e docenti insieme; sarà eletto Sindaco quello che tra i tre candidati avrà ottenuto il 50% più uno dei voti.
Qualora nessun candidato dovesse raggiungere il risultato minimo previsto, tra i due ragazzi più votati si ricorrerà al Ballottaggio, mercoledì 25 febbraio p.v., quando i piccoli elettori potranno esprimere una sola preferenza, quella relativa al candidato sindaco preferito.
Come da Regolamento, alla lista collegata al futuro Sindaco saranno attribuiti 19 Consiglieri; alle altre due liste, secondo un metodo proporzionale, saranno attribuiti 13 Consiglieri. I candidati saranno eletti Consiglieri secondo l’ordine dei voti individuali conseguiti, assicurando la presenza in Consiglio di almeno due candidati per ogni Istituto Comprensivo (uno di Scuola primaria ed uno di Secondaria di I grado).

 

festa-ccrAl termine dello scrutinio, sempre mercoledì 11 febbraio p.v., presso il Centro Anziani dalle ore 18.00 alle 20.00 i ragazzi del CCR uscente hanno organizzato una grande Festa di Carnevale, completamente gratuita.
Il tema scelto dai ragazzi per la festa sono gli “Anni ’70”: è aperta a tutti i bambini di IV e V di Scuola Primaria e ai ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado. Sarà un pomeriggio di allegria, divertimento, aggregazione e condivisione, all’insegna di sfilate, karaoke, balli di gruppo, just dance, nutella party e tanto altro ancora … alla presenza degli animatori della Cooperativa Sociale Amani.
Durante la Festa avverrà una raccolta fondi in favore del progetto Unicef “Impresa straordinaria contro la malnutrizione infantile”: chi vorrà potrà donare anche una simbolica somma che, alla fine della serata, sarà consegnata alla Presidente provinciale Prof.ssa Maria Errico. Questa è stata un’idea fortemente voluta dai ragazzi del CCR: hanno voluto organizzare una Festa all’insegna del divertimento, ma senza mai dimenticarsi di chi ha più bisogno di aiuto.
Il Servizio “La Città dei Ragazzi”, in gestione alla Cooperativa Sociale Amani all’interno del Piano di Zona Brindisi/San Vito dei N.nni, segue oramai dal 2010 il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi, credendo che quest’ultimo sia un importante strumento di cittadinanza attiva che quotidianamente con piccole ma significative azioni può aiutare i piccoli cittadini a comprendere il “bene” per la propria città.

No Comments