May 12, 2025

Ad aprile del 2013, appena due anni fa, il Futsal Messapia Brindisi finisce il campionato di serie C2 al settimo posto, incredibilmente fuori dai play-off dopo un pessimo girone di ritorno, terminato con tre sconfitte consecutive. La dirigenza decide allora di intervenire drasticamente sul rifacimento della rosa con cessioni ed innesti che risulteranno determinanti per la promozione ottenuta da prima classificata alla fine della scorsa stagione con 51 punti su 66 disponibili. Nell’estate del 2014, convinti della bontà della rosa, sono aggiunti ad essa il tarantino Tomassini, uno dei calcettisti più esperti e quotati della categoria, ed alcuni giovani promettenti, tra i quali spicca subito Caselli, che nel corso della stagione si rivelerà una delle novità più interessanti dell’intera serie C1. L’obiettivo dichiarato è quello di perseguire una salvezza tranquilla, con la panchina affidata a mister Cosimo Di Serio al posto di Tony Guarini, l’allenatore artefice del primo posto in serie C2.

Il Messapia è pressoché sconosciuto nella massima realtà regionale e non gode di alcun favore di pronostico, ma durante il torneo i brindisini saranno la squadra rivelazione tra le diciassette partecipanti: arrivano in finale di Coppa Italia, vinta dall’Aquile Molfetta, ed anzitempo raggiungono la certezza della permanenza nella categoria, ritrovandosi in piena zona play-off. A questo punto, conti alla mano, occorre arrivare almeno quarti per avere la speranza di disputarli poiché si capisce che la quinta, alla fine della regular season, avrà ben più di nove punti di distacco dalla seconda, quindi è necessario sbagliare non solo il meno possibile, ma confidare, al tempo stesso, che l’Aquile Molfetta non fallisca un colpo per non allontanarsi troppo dal secondo posto, impedendo così a tutti di partecipare ai sognati play-off.

I brindisini fanno il loro e i molfettesi non tradiscono: saranno play-off! Sabato prossimo, 25 aprile, sul parquet barese ci sarà la semifinale (gara secca) che designerà l’altra finalista che affronterà il Futsal Canosa, in trasferta, il 2 maggio. La vincente di questa fase regionale parteciperà, dal 16 maggio, a quella nazionale che determinerà, in non più di quattro partite, altre quattro promozioni in serie B.

A nessuno è dato conoscere se il cammino dei biancoazzurri sarà breve, lungo o arriverà fino alla fine, ma in ogni caso, l’ultimo passo sarà conlcusivo di un percorso trionfale, pieno di orgoglio e che è andato ben oltre le aspettative di tutti: 63 punti per una neopromossa, dei quali 36 fuoricasa (11 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte), il miglior rendimento in trasferta insieme al Futsal Canosa, è qualcosa di eccezionale che ha portato nuovamente Brindisi a consolidarsi come una realtà del calcio a cinque, dopo qualche anno di assenza.

Nell’epilogo del campionato tutte le partite sono andate come da pronostico, con le motivazioni che l’hanno fatto da padrona rispetto a chi non aveva più l’affanno dei tre punti: il Capurso ha vinto a Turi ed è salito in serie B; il Canosa, che sperava in qualche sorpresa, ha consolidato il secondo posto superando il Cassano; l’Aquile Molfetta ha battuto la Diaz Bisceglie, rimanendo così giusto giusto a nove punti dai cassanesi; il Messapia Brindisi non ha avuto difficoltà ad avere la meglio su un rimaneggiato Jonny Frog per 10-3 (per i padroni di casa tripletta di Cigliola, doppiette di Macaolo e Valerio Zaccaria, reti di Perseo, Tomassini ed Alessio Zaccaria; per gli ospiti due volte Cassone e in gol anche Mastronardi), confermandosi, a sua volta, ad otto punti di distanza dai molfettesi. L’unico scontro diretto tra due compagini che avevano entrambe interesse a vincere ai fini della classifica ha consentito all’Olympique Ostuni di salvarsi direttamente poiché i gialloblù hanno prevalso sull’Audace Monopoli che ha pertanto chiuso la regular season a dieci punti da loro, distanza che lo fa retrocedere in C2 senza disputare i play-out (gara che eventualmente si sarebbe giocata ancora ad Ostuni).

Tra sette giorni a Molfetta, come già detto, ci sarà il quarto round stagionale tra Aquile e Messapia. I primi tre (i due in campionato e la finale di Coppa Italia) sono stati tutti ad appannaggio dei biancorossi. Stando ai precedenti i favori del pronostico saranno tutti per i padroni di casa, toccherà ai brindisini tentare di ribaltarli, con un organico che sicuramente non avrà defezioni determinate da provvedimenti del giudice sportivo, anche perché negli ultimi due match ufficiali nessun cartellino è stato sventolato davanti agli occhi degli uomini del presidente Leone.

 

Futsal Messapia Brindisi

1 Mandorino (p), 4 Macaolo, 5 Zuccaro, 6 Zaccaria A. (cap.), 7 Zaccaria V., 9 Cigliola, 10 Tomassini, 12 Perseo, 16 Frattini (p), 18 Corsa, 19 Petrachi. All. Di Serio C.. Dir. Ribezzi.

Marcatori: Cigliola 3, Macaolo 2, Zaccaria V. 2, Perseo, Tomassini e Zaccaria A..

 

Risultati 34^ giornata (ultima) Serie C1

Aquile Molfetta-Diaz Bisceglie 4-1, Casalsavoia-Grazy Four Casamassima 6-0 (tav.), Five Bari-Città di Altamura 8-5, Futsal Canosa-Atletico Cassano 6-3, Futsal Messapia Brindisi-Jonny Frog Castellaneta 10-3, G.A. Rutigliano-Real Five Carovigno 2-5, Olympique Ostuni-Audace Monopoli 7-4, Thuriae-Futsal Capurso 3-7. Ha riposato: Fuente Lucera.

 

Classifica Finale della Serie C1 2014-15

Futsal Capurso 82; Futsal Canosa 80; Aquile Molfetta 71; Futsal Messapia Brindisi 63; Five Bari 59; Atletico Cassano 51; Real Five Carovigno 45; Casalsavoia 44; Thuriae 42; Fuente Lucera 41; Città di Altamura, Jonny Frog Castellaneta 39; Diaz Bisceglie 38; Olympique Ostuni 37; Audace Monopoli 27; G.A. Rutigliano 22; Grazy Four Casamassima 3 (-2 pen.).

 

– Promossa in serie B: Futsal Capurso.

– Play-off (fase regionale): Aquile Molfetta-Futsal Messapia Brindisi (25 aprile); Futsal Canosa-vincente 25 aprile (2 maggio). Il Five Bari, quinto classificato, non è ammesso ai play-off per differenza punti superiore a 9 rispetto al Futsal Canosa.

– Retrocesse in serie C2: Audace Monopoli, G.A. Rutigliano (entrambe non ammesse ai play-out per differenza punti superiore a 9 nei confronti, rispettivamente, di Olympique Ostuni e di Diaz Bisceglie) e Grazy Four Casamassima.

 

UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA

 

 

No Comments