20 verbali per sosta sui marciapiedi (€.85.00), 12 per auto in sosta su gli attraversamenti pedonali o su scivoli per disabili (€.85.00), 6 per sosta sulle intersezioni stradali (€.85.00), 8 per guida senza le cinture allacciate (€.80.00 e 5 punti), 4 per guida col telefonino (€.163.00 e 3 punti), 3 per passaggio con il rosso (€.163.00 e 6 punti).
E’ questo il risultato dei controlli sulla circolazione stradale operati ieri sera dalla Polizia Municipale di Brindisi.
Un dato che conferma quanto, negli automobilisti brindisini, siano diffusi i comportamenti irregolari ed incivili.
Basti pensare che alcuni degli interventi sono stati richiesti da alcuni cittadini esasperati per essere stati bloccati da posteggi su passi carrabili o su marciapiede. Per non parlare poi, della deprecabile ed incivile pratica di lasciare l’auto sulle strisce pedonali o, ancora peggio, di fronte agli scivoli per disabili o, addirittura, nei posteggi riservati a gente con minore abilità.
La serie di controlli è stata avviata dal pomeriggio fino alla tarda serata di ieri ed ha visto i vigili urbani del capoluogo impegnati su importanti arterie cittadine quali via Appia, viale Commenda, corso Umberto I, corso Roma e corso Garibaldi.
“Purtroppo – afferma il Comandante Nigro – appare sempre più evidente quanto sia superficiale la condotta di alcuni automobilisti in città che vedono , scambiandoli, nei marciapiedi una normale strada destinata ai veicoli”.
Gravi e molto pericolose le soste – irregolari – rilevate in via Del Mare angolo pizza Delle Capitaneria di Porto dove anche i bus di linea hanno avuto difficoltà nel transito a causa di auto parcheggiate in maniera indiscriminata sui cigli della strada e persino sulle aiuole di recente costruzione“.
No Comments