August 13, 2025

Una procedura che permetteva il riciclaggio internazionale di ricambi auto è stata scoperta e fermata dagli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Brindisi, coordinata dal Vice Questore Aggiunto Paola Ciaccia.

L’indagine è scaturita dalla segnalazione Progetto Invex della Direzione Centrale Polizia Criminale – Servizio Cooperazione Internazionale, ed ha permesso di recuperare componenti elettronici appartenenti ad un’autovettura oggetto di furto nel territorio francese.

L’attività di indagine è durata circa un mese ed ha permesso alla Polizia Stradale di Brindisi di individuare l’ideatore del sistema: si tratta di un cittadino francese che, tramite un noto portale di commercio on-line, vendeva, ad ignari acquirenti, componenti elettronici e pezzi di ricambio di auto di lusso proventi di furto.

Gli investigatori sono riusciti a ricostruire la filiera commerciale partendo dal rinvenimento e sequestro di una centralina di bordo montata su una autovettura Audi A4 che ignari acquirenti avevano acquistato su internet.

L’attività di monitoraggio del fenomeno è in costante attuazione su tutta la provincia brindisina.
Dalla Polizia di Stato arriva l’invito a prestare particolare attenzione all’acquisto di pezzi di ricambio usati attraverso la rete internet senza averne prima accertata la legittima provenienza, onde evitare di incorrere al reato di incauto acquisto.

No Comments