Continua ad imperversare sulle province di Brindisi e Taranto la coltre di sabbia proveniente dal Sahara che ha invaso le regioni centromeridionali dell’Italia.
In molti l’hanno scambiata per nebbia ma, in realtà, nel cielo si è insediato un eccezionale quantitativo di polvere di sabbia condotta nelle nostre zone dall’area ciclonica Gaby.
Altrove è accompagnata da vento di burrasca forza 7-8. Dalle nostre parti, invece, i venti sono più deboli e l’aumento delle temperature previsto per le prossime ore precederà un’intensa pioggia che farà precipitare al suolo lo strato sabbioso.
Non mancano, comunque, i disagi.
La bassa qualità dell’aria che si respira in buona parte della provincia ha portato qualche persona sofferente di problemi respiratori a rivolgersi al pronto soccorso.
La densità della sabbia, inoltre, ha causato grossi problemi per la visibilità nei cieli, costringendo a dirottare a Bari i voli da Bergamo e Pisa per Brindisi.
Altri volo in partenza da Brindisi sono partiti in ritardo per attendere quella leggera schiarita che potesse scongiurare ogni problema nella fase di decollo.
No Comments