Riprende mercoledì 6 aprile la programmazione culturale di Cabiria Circolo Arci di Mesagne (BR) che questo mese ripropone in una nuova veste i consueti CineAperitivi della rassegna “Cinecronici”. La scelta dei film non sarà più tematica ma dedicata a retrospettive su grandi maestri della cinematografia internazionale. Inoltre gli appuntamenti settimanali avranno luogo non più la domenica ma tutti i mercoledì. S’inizierà alle ore 20:15 con l’aperitivo e si proseguirà alle 20:45 con l’introduzione del film in programmazione a cura dell’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa “CineScript” e con la proiezione dello stesso. E per finire Cabiria, in collaborazione con “Bentornati a Sud”, aderisce alla notte di “Inchiostro di Puglia” del 24 aprile, dove cento fortini letterari sparsi in tutta la Regione proporranno in contemporanea eventi per la promozione della lettura.
L’ingresso agli eventi tenuti all’interno del Circolo Cabiria è riservato ai possessori di tessera Arci (costo 5€/anno sottoscrivibile direttamente in loco) necessaria per partecipare a tutte le attività e agli eventi, gratuiti o a pagamento, organizzati dai Circoli Arci Nazionali. Per informazioni, tesseramento e/o prenotazioni: 327.4237720 – Cabiria, piazza Orsini del Balzo 9 – Mesagne (BR)
mercoledì 6 aprile: Cinecronici, speciale Milos Forman
ore 20.15 aperitivo
ore 20.45 proiezione film “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Milos Forman (USA, 1975, drammatico, 133’) Con Jack Nicholson, Louise Fletcher, Will Sampson, Danny DeVito. Introduce Anna Rita Pinto
Il film che ha ricevuto numerosissimi premi tra cui L’Oscar, è tratto dal romanzo omonimo di Ken Kesey, pubblicato nel 1962 in seguito all’esperienza da volontario dello stesso autore all’interno in un ospedale psichiatrico in California. La pellicola che vede protagonista un eccellente Jack Nicholson, ha segnato la storia del cinema perché all’epoca ha trattato in modo innovativo temi universali e fondamentali della vita, denunciando in maniera drammatica il trattamento inumano cui erano sottoposti i pazienti ospitati nelle strutture ospedaliere statali, verso cui vigeva un atteggiamento discriminatorio alimentato dalla paura dell’aggressività dell’alienato mentale. Una storia che non lascia indifferenti, un grande film da non perdere patrimonio della cinematografia mondiale.
mercoledì 13 aprile: Cinecronici, speciale Milos Forman
ore 20.15 aperitivo
ore 20.45 proiezione film “Amadeus” di Milos Forman (USA, 1984, drammatico-biografico,160’) Con F. Murray Abraham, Tom Hulce, Elizabeth Berridge, Simon Callow. Introduce Giuseppe Summa
mercoledì 20 aprile: Cinecronici, speciale Milos Forman
ore 20.15 aperitivo
ore 20.45 proiezione film “Valmont” di Milos Forman (USA-FR, 1989, commedia, 137’)
Con Colin Firth, Annette Bening, Meg Tilly, Fairuza Balk. Introduce Giuseppe Summa
Domenica 24 aprile: la notte di inchiostro di Puglia
dalle ore 18:00 alle ore 19:40 maratona letteraria: presentazione libri, reading, incontri con autori e editori
ore 20:00 proiezione film “Truman Capote-A sangue freddo” di Bennett Miller (Canada, USA, 2005, biografico, drammatico) Con Philip Seymour Hoffman, Catherine Keener, Clifton Collins Jr., Chris Cooper
mercoledì 27 aprile: Cinecronici, speciale Milos Forman
ore 20.15 aperitivo
ore 20.45 proiezione film “Larry Flynt – Oltre lo scandalo” di Milos Forman (USA, 1995, biografico, 129’)
Con Woody Harrelson, Courtney Love, Edward Norton, Brett Harrelson
Ufficio Stampa Cabiria
No Comments