All’alba di oggi, i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), supportati nella fase esecutiva da personale di tutti i reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nonché dei Nuclei cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto 8 persone.
I provvedimenti di custodia cautelare sono stati eseguiti in vari comuni del brindisino sulla base di un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Lecce.
Gli arrestati dovranno rispondere di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché, a vario titolo, di concorso in traffico e detenzione illeciti di quantità ingenti di sostanze stupefacenti e porto e detenzione illegali di arma da fuoco.
L’indagine, condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana è stata avviata dopo un’operazione antidroga eseguita nel novembre 2015.
Allora furono indagate 13 persona ma le nuove attività investigative, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e conclusesi nel marzo scorso, hanno consentito di acquisire un granitico quadro indiziario a carico degli 8 odierni arrestati, di delineare la struttura organizzativa di un’associazione operante su tutto il territorio provinciale dedita al traffico di sostanze stupefacenti e di individuare i canali di approvvigionamento dello stupefacente (cocaina, marijuana ed hashish) acquistato dalla Germania e destinato allo spaccio nei comuni della provincia di Brindisi.
Nell’ambito delle indagini, inoltre, sono stati documentati tre trasporti di ingenti quantitativi di stupefacente (due di cocaina e uno di marijuana), dalla Germania alla Puglia, effettuati, rispettivamente, nel giugno ed agosto 2014 e nel giugno 2015.
L’ultimo viaggio, quello del 31 luglio scorso, andò male. Nell’occasione, infatti, i carabinieri di Francavilla Fontana procedettero all’arresto di due persone (Francesco Trisolini e Patricia Theodora Johanna Van Heel), trovati in possesso di 40 kg. di cocaina, suddivisi in 40 panetti, abilmente occultati in un doppio fondo ricavato all’interno della Peugeot 3008 appena rientrata in Italia da un viaggio in Germania.
Altro importante riscontro è stato il sequestro della somma contante di € 402.900 rinvenuta nel corso di una perquisizione, effettuata il 19 agosto 2015, nascosta in un fusto in plastica sotterrato in un pollaio.
No Comments