August 18, 2025

Abbiamo di recente richiamato l’attenzione delle forze politiche locali su alcuni problemi che stanno facendo addensare nuvole nere nel futuro del nostro territorio. E lo abbiamo fatto per dare il nostro contributo allo svolgimento della campagna elettorale in corso che, almeno sinora, è apparsa in larga parte in “tutt’altre faccende affaccendata”.

 
Abbiamo sottolineato l’esigenza di mettere a punto progetti capaci di affrontare il grave fenomeno della disoccupazione facendo presente che anche le amministrazioni comunali possono dare un utile contributo alla creazione di nuovi posti di lavoro dando impulso, con l’esercizio di poteri ad esse riconosciuti dall’ordinamento, ad attività lavorative rivolte al risanamento delle periferie che ne hanno bisogno, all’indispensabile rifacimento delle coste e a politiche intese a dare impulso all’agricoltura e al turismo.

 

Abbiamo ricordato i non risolti problemi dell’inquinamento del territorio che vanno affrontati facendo avanzare (e non arretrare) politiche che avevano bloccato insane iniziative (come quella per la realizzazione del rigassificatore) e aperto la strada ad un progetto di città orientato a privilegiare le vocazioni locali a partire da quella intesa alla valorizzazione del porto e delle attività marittime. Così come abbiamo avanzato proposte per uscire dalle ricorrenti emergenze a partire da quella riguardante l’annosa, tortuosa e mai risolta gestione dei rifiuti.

 
Abbiamo in diverse occasioni sottolineato il valore centrale che, per il rilancio della nostra città, deve assumere la cultura intesa non solo come singole iniziative di approfondimento su alcune tematiche ma come progetto di emancipazione sociale fondato sull’impegno di tutte le agenzie formative ed educative rivolto a promuovere, specialmente nei giovani, la loro capacità critica e la loro autonomia di valutazione

 
Siamo ripetutamente intervenuti chiedendo alle locali autorità e forze politiche, che si attivassero per indurre il Governo a potenziare i servizi di sicurezza (meritoriamente operanti entro i limiti delle loro possibilità) con adeguato personale e i necessari mezzi. Ma abbiamo dovuto constatare che i nostri appelli sono rimasti inascoltati mentre le quotidiane cronache confermano la fondatezza delle nostre preoccupazioni.

 
La campagna elettorale volge ormai al termine ma le forze politiche fanno ancora tempo per misurarsi sui problemi cruciali della nostra città aprendo la strada alla fiducia e alla speranza .

 
FORUM AMBIENTE, SALUTE E SVILUPPO

No Comments