L’Udc ha sempre sostenuto essere necessario improntare lo stile politico a modelli di grande prudenza e sobrietà, soprattutto quando è in corso una campagna elettorale.
Pur tuttavia, per quanti sforzi si facciano, risulta difficile non censurare con fermezza e durezza l’ennesima irritante iniziativa del Commissario Castelli, il quale, dopo essersi “distinto” per la penalizzazione delle associazioni sportive dilettantistiche, e per l’inopportuno nulla osta alla nomina di un professionista politicamente schierato a consulente della Multiservizi, ha cancellato la manifestazione del Negroamaro dal calendario degli eventi dell’estate brindisina 2016, vanificando tutti gli sforzi fatti in questi anni dall’Associazione Onlus Negroamaro Wine Festival che con perizia, competenza e passione aveva reso tale manifestazione di assoluto livello nazionale, contribuendo in tal modo al rilancio dell’immagine del territorio e del capoluogo.
Quale sia il perverso disegno del Commissario Castelli non è dato sapere.
Una cosa sola è certa: incurante della delicatezza del particolare momento politico, il Commissario del Comune di Brindisi, imperterrito continua a fare scelta che appaiono palesemente di parte, e comunque inopportune, quali quelle relative ai contributi assegnati alle varie associazioni, alcune delle quali sottoposte al vincolo dell’avviso pubblico, a differenza di altre esonerate da tale incombenza.
Fortunatamente, ancora pochi giorni e Brindisi potrà avere un proprio sindaco, al quale l’Udc chiederà che tra i primissimi atti vi sia proprio il recupero dello Wine Festival, vetrina straordinariamente importante per l’immagine della città di Brindisi.
Avv. Euprepio Curto Raffaele Iaia
Commissario provinciale Udc Responsabile cittadino Udc Brindisi
No Comments