Con Delibera di Consiglio Comunale, lo scorso 29 Aprile l’Amministrazione Conte ha approvato il piano fnanziario del servizio e delle tarife relatve al tributo rifut per l’anno 2016; in parole semplici hanno aumentato la Tari!!!
Davvero non ce l’aspettavamo dato che nel 2011 il Partito Democratico, allora all’opposizione, pareva fortemente contrario all’aumento della TARSU con tanto di quadri murali in piazza e ironici ringraziamenti al Sindaco Magli; ma si sa, cambiare idea è segno di coraggio anche se a subirne le conseguenze sono sempre i cittadini. Tanto per darvi un’idea riguardo alle maggiorazioni della tassa sui rifuti riportiamo qualche esempio:
•Una famiglia di 4 persone residente in una casa di 100mq pagherà in media 250 euro;
•Con un’abitazione da 150mq, invece, 352 euro circa.
Per gli immobili ad uso non abitativo e commerciale vi saranno invece i seguenti aument:
•Rimesse, garage e magazzini +6.61%
•Studi professionali + 6.40%
•Edicole, farmacie e rivendita tabacchi + 7.03%
•Negozi d’abbigliamento, cartolibrerie, ferramenta + 6.67%
•Parrucchieri e barbieri + 6.76%
•Autofficine + 6.61%
•Supermercati e macellerie +6.45%
•Ristoranti, trattorie, pizzerie, pub e birrerie + 6.36%
•Ortofrutta e pescherie + 6.46%
Questi fattti, dati certi e documentabili tramite il sito istituzionale del Comune; dati che naturalmente l’Amministrazione Comunale si è ben guardata dal comunicare alla cittadinanza, salvo accusare gli altri (e noi in particolare) di fare cattiva informazione; come se il silenzio, vigliacco e colpevole, fosse invece buona pratica politica.
Questa maggioranza arrogante e supponente è lontana anni luce dai cittadini: aumenta le tasse non offrendo servizi ma tagliandoli, vede una crescita economica che non esiste e non riesce a risolvere nemmeno il più piccolo dei problemi, figurarsi quelli più grandi.
“Rivisitare la questione delle tasse è fondamentale per giustizia sociale e per riavviare la macchina produttiva. Il mio impegno: servizi sociali, lavoro e meno tasse a San Vito”. (Fonte: SanvitoIn, Intervista al candidato Sindaco Domenico Conte del 1 Maggio 2015).
I cittadini hanno un’ottima memoria.
No Comments