August 17, 2025

Reduci dai numerosissimi tour in Europa, Africa, Asia e America latina e le collaborazioni con Antonella Ruggiero e Patty Pravo, gli Hathor Plectrum Quartet tornano ad esibirsi nella loro terra madre, la Puglia, domenica 19 giugno alle ore 21:00 presso l’atrio del castello di Mesagne (Br). L’eccezionale evento è inserito nel Cabiria Music Fest, quest’anno alla sua prima edizione, organizzato dal Circolo Arci Cabiria. L’associazione già nota a molti per aver ideato l’ormai consolidata rassegna Cinecronici che negli anni ha ospitato numerosissimi attori e registi del panorama nazionale e le loro pellicole. Il Cabiria Music Fest è inserito nel cartellone “All’ombra del castello”, istituito e promosso dall’assessorato alla cultura della città, che anticipa la programmazione “Mesagne estate 2016”.

 

La rassegna ha avuto inizio giovedì 16 giugno con il concerto “Fire Jazz” di Davide Chionna & Passion quartet che con le contagiose sonorità del jazz gitano di Django Reinhard hanno conquistato il pubblico presente. La programmazione prosegue domenica 19 giugno con lo spettacolo “Storie di un mandolino” degli Hathor Plectrum Quartet (Sergio Vacca, mandolino; Roberto Bascià, mandolino; Fulvio S. D’Abramo, mandola; Vito Mannarini, chitarra) che insieme alla cantante Claudia Ribezzi ripercorreranno le melodie della canzone napoletana classica e non solo, a dimostrazione dell’enorme potenzialità e versatilità che questo strumento, poco conosciuto dalle nuove generazioni, possiede.

 

“Qualità e ricercatezza sono i punti di forza del Cabiria Music Fest – ha dichiarato Anna Rita Pinto, direttore artistico del CMF– Con i tre concerti del 16, 19 e 21 giugno, abbiamo voluto puntare su una musica popolare colta dedicata a un pubblico attento, non solo all’ascolto ma anche a tutte le sfumature e le contaminazioni culturali che la musica porta con sé”

 

La programmazione si concluderà martedì 21 giugno con gli Alma de Tangos che attraverso le vibrazioni del tango argentino nello spettacolo “El tango y la luna” faranno rivivere le atmosfera culturali dei quartieri di Buenos Aires.

 

L’ingresso al Cabiria Music Fest, fino ad esaurimento posti, è gratuito. Chi avrà piacere di contribuire al sostegno delle attività di Cabiria potrà farlo con un contributo volontario all’ingresso. Per info: 327.4237720

No Comments