“Una certa idea di felicità” è il titolo del consueto appuntamento estivo con la rassegna cinematografica dell’AIACE Brindisi.
Cinema d’autore, poco visto o ignorato dai circuiti tradizionali, proposto sotto le stelle in una nuova, suggestiva cornice: una piazzetta marginale nell’antico centro storico di Brindisi, Largo di Giorgio (alle spalle del Nuovo Teatro Verdi). Le storie narrate, da martedì 12 luglio a lunedì 8 agosto per cinque serate sempre dalle 21:00, sono accomunate dal costante desiderio dei protagonisti di migliorare la loro condizione di vita.
Si parte martedì prossimo con la commedia “Dove eravamo rimasti”, diretta dal Premio Oscar Jonathan Demme ed interpretata dalla superba Meryl Streep.
La manifestazione è organizzata dalla Vineria Susumaniello, l’Antipasteria Il Carpaccio e l’Azienda Vinicola Cantele in collaborazione con AIACE Brindisi e con il supporto de “Il Segnalibro”, la rassegna letteraria organizzata da La Feltrinelli Point Brindisi. L’ingresso è riservato ai soci AIACE Brindisi.
Ecco il calendario completo:
– Martedì 12 luglio “Dove eravamo rimasti” di Jonathan Demme (Usa, 2015) con Meryl Streep;
– Martedì 19 luglio “Alaska” di Claudio Cupellini (Ita, 2015) con Elio Germano;
– Martedì 26 luglio “Mustang” di Deniz Gamze Ergüven (Fra/Tur, 2015) con Günes Sensoy;
– Lunedì 1 agosto “Love and Mercy” di Bill Pohlad (Usa, 2014) con John Cusack;
– Lunedì 8 agosto “La Felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi (Ita, 2015) con Valerio Mastandrea.
Alcune info di base.
Tessera socio AIACE Brindisi € 5;
Ingresso singolo: film e bicchiere di vino € 5;
Ingresso cena: film e (a scelta) pizza o piatto d’antipasto + bevanda € 15.
Per ulteriori dettagli: www.aiacebrindisi.it info@aiacebrindisi.it
No Comments