“In Campagna elettorale “Tolgo il Ticket per gli impianti sportivi” da Sindaca il ticket resta. Non contenta. “Tolgo i fondi per il personale degli asili nido e metto su un bello staff per far contenti i miei amici”.
E’ questo il pensiero che Riccardo Rossi, consigliere comunale di Brindisi Bene Comune, ha affidato al suo profilo facebook.
Ad accompagnare il post, un articolo di Brundisium.net con la Carluccio che, in piena campagna elettorale urlava il proprio “No all’aumento del ticket per gli impianti sportivi” sottolineando che “non impegnare somme pubbliche per spese inutili è il primo passo per costruire un’amministrazione sana e che abbia un futuro“.
Chiara l’ironia dell’ex candidato di Brindisi Smart dopo la decisione della Carluccio di stornare i fondi per il personale degli asili nido per pagare i sui collaboratori di staff.
Se proprio si doveva mettere mano al bilancio per degli assestamenti – sembra dire Rossi -, piuttosto che pagare tre o quattro persone vicine al Sindaco, si sarebbe potuto ridurre il ticket per l’utilizzo degli impianti, permettendo la sopravvivenza di centinaia di associazioni sportive dilettantistiche che rischiano la chiusura.
Ieri, Riccardo Rossi era stato uno dei primi a contestare le delibere delle variazioni di bilancio.
In particolare ha criticato il fatto che spese certe vengano finanziate con entrate aleatorie ed eventuali. Ha scritto Rossi: “Come vengono trovate le coperture per le nuove uscite? Semplice dichiaro che aumenterò le entrate con il recupero dell’evasione fiscale dei tributi locali. 100.00 per ICI, 100.000 per IMU e 200.000 per Tarsu, ben 400.000 euro di recupero ulteriore dell’evasione fiscale tutto da verificare.
Una manovra alla Cirino Pomicino, allegra tanto basta per tirare a campare.
Tra l’altro Rossi aveva fatto notare la pesante assenza dell’Assessore al Bilancio nella seduta della Giunta che ha approvato proprio le variazioni di Bilancio.
Ma l’assessore al Bilancio è d’accordo o no? ha chiosato il rappresentante di BBC.
No Comments