A seguito della sentenza del TAR di Lecce di accoglimento parziale del ricorso proposto da Reteservizi e all’indomani della decisione del Consiglio di Stato di non provvedere sull’istanza cautelare ma di fissare la camera di consiglio del 22 settembre, la Giunta da me presieduta si è immediatamente riunita ed ha adottato una delibera con la quale, fatto salvo l’esito del ricorso di appello, ha impartito direttive all’Ufficio Tecnico competente di mettere in atto tutti i provvedimenti necessari per dare esecuzione alla sentenza del Giudice Amministrativo.
Ciò, si ripete, senza rinunciare all’appello.
In questo senso il Dirigente è stato investito del compito di procedere ad invitare alla gara la ditta Reteservizi s.r.l. e di pubblicare, secondo quanto deciso dal TAR di Lecce, un Avviso secondo quanto aveva già deliberato la mia Giunta.
Avendo il TAR di Lecce annullato anche l’ordinanza di affidamento del servizio a Monteco che era stata adottata a seguito del mancato invito di Reteservizi, il sottoscritto ha dovuto adottare una nuova ordinanza per far fronte alle esigenze immediate di assicurare la continuità di un servizio essenziale per l’igiene pubblica come quello di raccolta della nettezza urbana. Da qui la nuova ordinanza nei confronti della ditta Monteco che attualmente sta svolgendo il servizio per il tempo strettamente necessario a completare quanto deciso dal TAR di Lecce e concludere la gara alla quale è stata invitata Reteservizi.
Debbo precisare che oggi anche la Legge regionale pugliese ha recepito quella scelta che il Comune di Torchiarolo aveva fatto fin dal marzo di quest’anno, e cioè la possibilità per i singoli Comuni di indire una gara per individuare un nuovo appaltatore nelle more della gara di competenza dell’ARO ed estesa all’intero Ambito.
In questo modo –così come da tempo voluto da questa Amministrazione- si pone fine alle proroghe ai vecchi appaltatori; questo è accaduto anche a Torchiarolo: per un arco di tempo di tre anni si è consentito a Reteservizi di continuare a svolgere il servizio nonostante che il contratto fosse già scaduto nel 2013.
Quelle ordinanze, sempre in favore della stessa Ditta e quindi in violazione delle norme di settore e dei principi generali dell’ordinamento quale quello di rotazione, sono simili a quelle più volte oggetto di censura da parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Lo stesso TAR di Lecce, nella sentenza in questione, ha riconosciuto come legittima la procedura di gara non potendosi senza limiti di tempo procedere con affidamenti diretti. Reteservizi, nel ricorso al Giudice Amministrativo, aveva contestato l’intera procedura sostenendo che vi fosse un divieto assoluto di contrarre imposto ai Comuni, divieto che –come si legge in ricorso- “è stato platealmente violato dal Comune di Torchiarolo”. Il TAR di Lecce ha invece rigettato questo motivo di ricorso, sicchè il Comune non aveva e non ha affatto violato platealmente la normativa statale e regionale, ma, al contrario, ha posto fine ad una situazione che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha più volte e con fermezza denunciato.
Sorprende poi che oggi vengano mosse pesanti critiche da parte di chi, nel corso degli anni passati, nulla ha detto sulla reiterata adozione di provvedimenti extra ordinem in favore della stessa Ditta.
Vi è infine da ricordare che, nel corso di questi anni, numerose sono state le contestazioni sulle inadempienze di Reteservizi e che sono state indicate come ragioni del mancato invito alla gara; il TAR, a fronte di quelle contestazioni, ha osservato che l’Ufficio, malgrado le inadempienze denunciate, ha poi rilasciato certificati di regolare esecuzione e non ha fatto applicazione delle penali. Ma tutto ciò non elimina le inadempienze alcune delle quali anche in materia di norme sulle assunzioni dei dipendenti e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Questa Amministrazione proseguirà nella sua azione per giungere ad una conclusione della vicenda che faccia chiarezza sull’intera questione e ciò sia in sede amministrativa che giudiziaria; al contempo, nell’interesse dei cittadini, assicurerà il servizio ed il rispetto dei principi di concorrenza e trasparenza in un settore così delicato e sensibile come quello della nettezza urbana.
COMUNICATO STAMPA NICOLA SERINELLI – SINDACO DI TORCHIAROLO
No Comments