May 14, 2025

Si è svolto in Piazza Vittoria, alla presenza del Sindaco di Brindisi, Avv. Angela Carluccio, l’incontro-dibattito “S.O.S. Sanità, oltre il Centro Ustioni…”, organizzato da CSV Poiesis di Brindisi, Fondazione Di Giulio, Associazione Brindisi Cuore.
L’obiettivo dell’incontro era di richiamare l’attenzione dei Cittadini sull’imminente approvazione del Piano di Riordino Ospedaliero Regionale, che avrà sicuramente importanti ripercussioni sull’organizzazione sanitaria a Brindisi. Relatori sono stati il Dott. Ermanno Angelini, il Dott. Rino Spedicato, la Prof.ssa Raffaella Argentieri e il dott. Gianni Caputo, moderatore dell’incontro.

 
In città si parla poco di questo riordino e ancora meno si sa. L’unica voce nel deserto è l’On. Elisa Mariano che ha presentato un’interrogazione al Ministro della Salute sulle emergenze sanitarie di Brindisi e provincia, sottolineando così criticità e problemi di questo territorio.

 
Infatti il Piano prevede per la Provincia di Brindisi 3 ospedali invece di 6, la trasformazione del Perrino in Ospedale di 2° livello, l’Ospedale di Francavilla Fontana in Ospedale di 1° livello e l’Ospedale di Ostuni in ospedale di base. Gli ospedali di Fasano, Mesagne, San Pietro Vernotico saranno trasformati in presìdi territoriali.

 
Ovviamente si è detto in terza Commissione Regionale: “Per quel che riguarda la tempistica di attuazione del piano, la riconversione delle strutture dovrà avere luogo in una seconda fase rispetto alle disattivazioni, fermo restando che i direttori generali devono dare applicazione, nella loro autonomia gestionale, agli standard fissati dal D.M. 70/2015, anche in relazione agli accorpamenti di reparti che sono stati fatti per via del personale ridotto a seguito del periodo feriale”.

 
La cittadinanza di fronte a questa “soluzione” può non preoccuparsi?

 
Tutto ciò avverrà in tempi strettissimi, motivo per cui il 5 agosto le Associazioni hanno deciso di essere in piazza, perché nessuno possa nascondersi dietro il solito “non sapevo…”

 
A partire dal 31 agosto 2016 sono stati programmati incontri con le ASL (2 per riunione) in terza commissione Regionale, in cui saranno valutati gli emendamenti da approvare entro il 7 settembre per consentire alla Giunta Regionale la stesura finale del Piano di Riordino , la sua approvazione e invio al Ministero.

 
La discussione è stata arricchita dagli interventi dei presenti, tra gli altri il Dott. Mario Criscuolo, il Dott. Bepi Di Giulio, l’Ing. Roberto Serafino , la Dott. ssa Tiziana Piliego, la Sig.ra Maria Antonietta Errico, che hanno chiesto al Sindaco e a tutti i rappresentanti istituzionali di considerare le esigenze del territorio, inclusi i dati epidemiologici di Brindisi e provincia, e di informare i cittadini in maniera tempestiva e diretta.

 
L’incontro si è concluso con l’intervento appassionato del Dott. Angelini, il quale ritiene che il problema Sanità a Brindisi debba essere affrontato e risolto finalmente e definitivamente nella sua interezza, e con la promessa del Sindaco di essere parte attiva di questo processo e di collaborare in maniera continua con le Associazioni.

 
Comunicato Stampa CSV Poiesis Brindisi, Fondazione Di Giulio, Associazione Brindisi Cuore

No Comments