L’estate ancora in corso ha permesso agli abitanti di questa popolosa area di Brindisi di intensificare incontri e contatti per socializzare, conversare e fare le opportune riflessioni sulla carenza di importanti servizi di cui, purtroppo, non sembra intravvedersi una vicina e soddisfacente soluzione. In particolare, ho potuto raccogliere numerose lagnanze per l’assenza di un presidio di Polizia Locale (pur esistendo la struttura), necessario per evitare la sosta selvaggia, con conseguenti gravi difficoltà alla viabilità, soprattutto in via V. Emanuele, il che produce disordine anche nelle vie urbane connesse.
Preoccupa anche l’inadeguatezza del servizio espletato dalla STP, sia sotto il profilo degli orari delle corse che sotto quello dello scarso numero di mezzi disponibili.
Si teme di dover assistere, anche nell’imminente anno scolastico, a scene da terzo mondo, con autobus sovraffollati (in ispregio alle norme sulla sicurezza…). Sono, pertanto, assolutamente giustificabili e comprensibili i timori di quei ragazzi che, quotidianamente, si servono del servizio pubblico di trasporto locale.
Con riguardo alla sicurezza dei cittadini tutti bisogna sollecitare l’installazione delle bande(dossi) di dissuasione lungo la sopra citata via Vittorio Emanuele e lungo via Colemi: entrambe le vie, infatti, sono teatro di brusche e pericolosissime accelerazioni da parte di automobilisti che si introducono ad alta velocità nel centro abitato.
Quanto al plesso scolastico De Amicis si richiede un intervento per il ripristino della funzionalità di un cancello a lungo tempo guasto al fine di impedire l’accesso all’ Istituto da parte di persone estranee e l’ingresso di veicoli non autorizzati.
Concludo chiedendo alle competenti Autorità amministrative, a nome dei concittadini di Tuturano, che si attivino tutte le iniziative al fine di garantire la messa in sicurezza della scuola De Amicis.
Irene Ruggiero
Portavoce di Tuturano per Fratelli d’Italia Brindisi
No Comments